Autore |
Messaggio |
Absaroke utente
Iscritto: 18 Feb 2015 Messaggi: 82
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 11:07 am Oggetto: GuggenheiM |
|
|
Ciao ..
prima foto nella sezione architettura..
non ho mai provato questo stile .. ditemi cosa ne pensate ....
Grazie,
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 1:16 pm Oggetto: |
|
|
un bel b/n con delle belle geometrie ben definite
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami ma, per la sezione in cui si trova (ma non solo), è totalmente da rivedere, intendo a partire proprio dall'origine... "l'inquadratura", passando alla cura dei dettagli, per finire alla conversione.
Modesto parere personale ovviamente espresso solo ed esclusivamente con spirito propositivo.
Ciao.
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Absaroke utente
Iscritto: 18 Feb 2015 Messaggi: 82
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Perdonami ma, per la sezione in cui si trova (ma non solo), è totalmente da rivedere, intendo a partire proprio dall'origine... "l'inquadratura", passando alla cura dei dettagli, per finire alla conversione.
Modesto parere personale ovviamente espresso solo ed esclusivamente con spirito propositivo.
Ciao.  |
hmm in che senso .. che non sarebbe appropriata per la sezione architettura ?
Solo pe capire meglio quali sono i difetti secondo te ...
Come ho detto è la prima volta che posto in questa sezione .. quindi sono aperto a capire quali sono i dettagli da rivedere per migliorare ...
Forse il B/N ? qui và a punti di vista però ..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 2:57 pm Oggetto: |
|
|
molto bella inquadratura e bn
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente con immagini come questa molto dipende dai gusti personali: la post è curatissima e contrasti e dettaglio e lucidità di superfici sono esaltate al massimo grado. Una prova di forza ch può in certi caso sconcertare. Ogni particolare incide con forza e la brill antezza delle sfere è notevolissima. Una architettura ritratta di partenza splendida, che tu in fondo interpreti, che non ti limiti a riprodurre con fedeltà , ma che presenti spingendo un poco l'acceleratore dell'entusiasmo. Solitamente apprezzo riprese più classiche, ma qui mi piace molto questa potente accelerata!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto ben approdato nella sezione bolle ed affini dai precisini
Lo scatto assomma un pochino di errori..
Il b e n lo vedo fiacco, ha linee cadenti e soprattutto i tagli dx sx non sono precisi e troppo netti.
Dovresti curare la simmetria e la pulizia dei tagli poichè essi esaltano le strutture e permettono di focalizzare l'occhio su di esse.
Però vedo occhio e capacità per cui non sei lontano da realizzare scatti ben eseguiti.
Noi siamo qui per te..chiedi chiedi e chiedi ancora.
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 12:12 am Oggetto: |
|
|
benvenuto anche da parte mia e per essere la tua prima complimenti , trovarsi un mostro del genere davanti nn deve essere semplice , e si corre il rischio di voler mettere tutto nel frame a discapito di molte cose , credo che in fondo il tuo errore sia stato proprio questo , la struttura è soffocata aveva bisogno di più aria , e se la focale nn ti aiutava , potevi scattare in verticale e soffermarti solo su alcune zone .....
spero di rivederti con altri scatti ciao
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 8:02 am Oggetto: |
|
|
L' opera è elegante, la foto pure. Il video è ingannevole, quindi prendila con le pinze: è probabile che ci guadagni con un po' di contrasto in più. Attrezzi a disposizione permettendo, personalmente avrei visto di buon occhio più respiro in alto. Tutto nella foto sospinge verso il cielo; ma è l' intera opera di Gehry un trionfo di forme e leggerezza che si protendono in alto. Quale migliore interpretazione, quindi, quella che esalta questa caratteristica? Ma trattandosi di un' architettura assai estesa, una foto è ben poco per darne conto. La tua, stante le due personali osservazioni appena fatte, la vedo meglio come un tassello nel racconto visivo che se ne può dare. Aggiungo che, potendo, sarebbe opportuno osservare l museo da mattina a sera per pesarne bene la reazione alla luce, con tutte quelle placche riflettenti, oltreché tutti quei giochi booleani. Per chi ha occasione, invece, una visita è il meglio che si possa fare: entrare in un opera d' arte che contiene altre opere d' arte è un' esperienza sensoriale che una foto fatica a dare.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1437 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Absaroke utente
Iscritto: 18 Feb 2015 Messaggi: 82
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 8:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri preziosi commenti ...
ne terrò conto per le prossime volte ..
Inizialmente la mia idea era di mettere in evidenza la colonna di sfere sulla destra per questo ho chiuso un pò soffocando la struttura.
Capisco ora che effettivamente avrei potuto dare un pò più di spazio ai lati cercando anche di non tagliare alucni particolari come il ponte ad esempio tenenedo sempre in evidenza la colonna.
Per quanto riguarda il B/N forse adesso mi rendo conto che potevo aumentare un pò piu il contrasto vedendo il post di Mario .. inizialmente mi sembrava ben creato .. questo và un pò anche a gusti.
Comunque mi fà piacere che la foto sia risultata per lo meno interessante nonostante i suioi difetti
Grazie ancora a tutti .. mi rifarò vedere presto .. in realtà avrei un'altro scatto di questa struttura .. ve la posterò a breve cosi mi dite se è meglio o peggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Absaroke
Citazione: | Solo pe capire meglio quali sono i difetti secondo te |
Piergiulio
Citazione: | Il b e n lo vedo fiacco, ha linee cadenti e soprattutto i tagli dx sx non sono precisi e troppo netti.
Dovresti curare la simmetria e la pulizia dei tagli poichè essi esaltano le strutture e permettono di focalizzare l'occhio su di esse. |
ti ha risposto Piergiulio... Ciao
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima struttura che hai ben messo in risalto e migliorabile con i suggerimenti che hanno esposto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|