photo4u.it


....cetronella....
....cetronella....
....cetronella....
....cetronella....
di Roberto Burchi
Sab 05 Set, 2015 1:20 pm
Viste: 376
Autore Messaggio
Roberto Burchi
utente


Iscritto: 04 Set 2015
Messaggi: 132
Località: firenze

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2015 12:35 pm    Oggetto: ....cetronella.... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2015 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto buona la nitidezza, mi sembra solo che sia un po' soffocata e con colori un pelino forti Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Roberto Burchi
utente


Iscritto: 04 Set 2015
Messaggi: 132
Località: firenze

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2015 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Angepa ha scritto:
molto buona la nitidezza, mi sembra solo che sia un po' soffocata e con colori un pelino forti Ok! Ciao

Grazie Angepa! Il taglio così era in qualche modo obbligato. E' una foto al volo, e c'erano elementi di disturbo intorno alla farfalla. I colori.....ahimè, è una mia caratteristica......cmq prendo nota della tua osservazione! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2015 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti il colore mi sembra molto contrastato a tal punto che esula un po' dalla realtà del soggetto.
Avrei in fase di scatto cercato la possibilità d'ottenere più spazio tra bordo e soggetto.
La foto a commento è un po' piccola per parlare di dettaglio, sarebbe stata opportuna una versione HR.
Anche i dati di scatto aiuterebbero ad una migliore lettura del fotogramma.
La farfalla viene identificata con Cedronella ossia Gonepteryx rhamni.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2015 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
In effetti il colore mi sembra molto contrastato a tal punto che esula un po' dalla realtà del soggetto.
Avrei in fase di scatto cercato la possibilità d'ottenere più spazio tra bordo e soggetto.
La foto a commento è un po' piccola per parlare di dettaglio, sarebbe stata opportuna una versione HR.
Anche i dati di scatto aiuterebbero ad una migliore lettura del fotogramma.
La farfalla viene identificata con Cedronella ossia Gonepteryx rhamni.


In calce al mio post, quì sotto insomma, troverai dei bottoni che ti indirizzeranno a tutorial, guide.... sia per l'inserimento dei dati di scatto che altro... Importante, sottolineo, l'inserimento dei dati di scatto...., buona giornata.

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi