Autore |
Messaggio |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2015 8:58 pm Oggetto: qui si lavorava lo zucchero |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2015 9:14 pm Oggetto: |
|
|
La grana che avvolge sia il biancore omogeneo del cielo, che il dettaglio delle pietre della vecchia costruzione, sembrano portarci indietro nel tempo, alla polverosità sottile che, in tante ore del giorno e della notte, si spandeva per l'aria di lavoro dello stabilimento. Architettetura industriale che porta con sè tanti ricordi, che per me hai ben ripreso, solo un ulteriore piccolo aggiustamento delle linee architettoniche maggiori poteva migliorarla, ma hai postato in varie , dando la prevalenza credo al valore emotivo più che freddamente geometrico, e sarebbe ottima. Il tipo di bianco e nero la sua resa le trovo appropriate al tema svolto e molto piacevoli.
Sentiremo altri pareri.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2015 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la resa meno la grana in cielo forse troppa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2015 11:43 am Oggetto: |
|
|
Mi piace, come mi piacciono tutte le fotografie dei vecchi edifici industriali; e riesco ad apprezzare anche la cornice, che fa tanto bigliettino funebre.
Ciao Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10970 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Una vecchia cartolina, ottenuta con molto gusto: Mi piace. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2015 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e suggerimenti
Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|