ST |
|
NIKON D7100 - 280mm
1/1600s - f/6.3 - 250iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Sebastiano Amenta nuovo utente
Iscritto: 13 Mgg 2015 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2015 9:54 pm Oggetto: ST |
|
|
Rosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2015 10:12 am Oggetto: |
|
|
A prescindere dalle bruciature del posatoio, ma la cosa più importante è che a mio avviso non vedo segni di nitidezza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2015 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sebastiano,la Libellula che hai ripreso dovrebbe essere un maschio di Trithemis annulata nella classica posizione d'obelisco che di solito prendono nelle ore piu' calde della giornata
Suppongo che hai scattato a mano libera...hai focheggiato manualmente o in automatico?La testa sembra morbidissima che visto l'inquadratura frontale dovrebbe essere a fuoco.
Ti consiglio l'uso di un treppiede con uscite all'alba o al tramonto quanto la luce e' piu' morbida e i soggetti addormentati o meno attivi (si posano per passar la notte) per poterli riprendere in tutta tranquillita'
Tamara _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2015 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sebastiano..., inutile ripetere quanto detto dalla brava Tamara...ma sinteticamente: cavalletto, luce favorevole..., e possibilmente all'alba per avere tempo di comporre e trovare il giusto parallelismo. Ma visto le tue intenzioni, e con un tempo di otturazione tanto veloce, uno scatto al volo lo puoi anche fare..., ma attento alla precisione sul punto di messa a fuoco, gli occhi, ed a non generare vibrazioni: trovo strano non trovare nulla di nitido nonostante 1/1600 di secondo..., oltre alla difficoltà data dal tipo di illuminazione, suppongo tu abbia anche mosso la reflex durante lo scatto... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|