Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 8:07 pm Oggetto: Monologo al lume di candela. |
|
|
Monologo dell'amica Francesca Aprone sulla diaspora dei trentini nella prima guerra mondiale. Sullo sfondo oltre la vetrata il paese di Serravalle all'Adige, luogo in cui cadde la prima granata del conflitto e luogo dove gli austroungarici sventolarono 3 anni dopo la bandiera bianca in segno di resa.
PS: incredibile resa a 3200 ISO della Canon 7DII _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 8:38 pm Oggetto: Re: Monologo al lume di candela. |
|
|
Ivo ha scritto: | ...incredibile resa a 3200 ISO della Canon 7DII |
Cavolo, che roba
Bellissima composizione, "quasi" perfetta l'esposizione, intrigante il contrasto luce articiale/naturale... "nonsolonatura"
Bella, bravissimo Ivo
P.S. Da Raw o da Jpeg? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Silvano ma da RAW naturalmente!!! Roba da 2200 Kelvin; il soggetto che era illuminato dalla candela e da un faretto ad incandescenza molto debole.
In macchina salvando JPG + RAW avevo impostato il bilanciamento del bianco su luce ad incandescenza visto che l'automatico non riusciva a compensare questa luce caldissima. Convertendo il RAW poi ho dovuto come detto abbassare ulteriormente a 2200 kelvin per avere l'incarnato corretto.
Quello del salvataggio in doppio formato è una comodità visto che dalla 7D II quasi sempre in condizioni normali escono dei JPG fantastici.
Questa immagine chiaramente non è "normale" per cui la conversione da RAW è stata d'obbligo.
Un grazie pure a Giovanni per il lusinghiero commento.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Bella e sarei anche stato felice di assistere al monologo. Ottima la resa a 3200. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 8:06 am Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Bella e sarei anche stato felice di assistere al monologo. Ottima la resa a 3200. |
Un monologo molto coinvolgente specie per chi come me ha ha ancora nella mente i racconti di mia madre e mia nonna. Si parla del 1915-16, un anno intero in prima linea sotto le bombe convissuta con le truppe dell'occupante italiano prima dello sfollamento obbligatorio nel regno italico. 35 mila trentini della bassa val Lagarina furono sfollati e dispersi per mezza Italia per ben 3 anni mentre le loro case venivano distrutte e saccheggiate. Mi viene ancora il nodo in gola solo a raccontarle.
Scusate dell'OT.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|