| Autore | Messaggio | 
	
		| HiGiò utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Ago 2009
 Messaggi: 804
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Mgg, 2015 12:37 pm    Oggetto: Tomba Brion - Carlo Scarpa |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Giograna.altervista.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Mgg, 2015 12:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bella visione di insieme che si apprezza meglio nella visualizzazione verticale, in quanto in quella orizzontale soffre un po, a pare mio della diversa altezza per lato di alcune foto rispetto ad altre. 
 Puoi magari se ti va nel primo post mettere alcune righe sul posto perché non lo conosco, o magari anche sull'artista.
 
 Mi piace molto il colore, il viraggio dato a tutto il raggruppamento...
 
 Azzeccate a parer mio la foto iniziale e quella di chiusura, non solo per il gioco visione esterne/interna ma anche perché il simbolo sembra essere quello dell'infinito matematico, usato qui, paradossalmente per iniziare e chiudere un qualcosa...
 
 
 
   
 
  _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aguzzo76 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Gen 2012
 Messaggi: 1057
 Località: Recanati
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Mgg, 2015 2:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante visione di un luogo "non luogo", la cui massiccia e complessa architettura quasi nasconde il fine per cui è stata pensata. Davvero interessante la conversione di colore. Le figure umane sono inserite con intelligenza nel contesto.
 Appoggio GiovanniQ per l'apprezzamento alle foto di apertura e chiusura. Mi colpisce anche la terzultima.
 
 Qualche nota in più sarebbe interessante ...
 _________________
 Andrea
 -----------
 canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robocop utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Ott 2010
 Messaggi: 3983
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Mgg, 2015 4:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissime e anche il viraggio _________________
 se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
 
 l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Mgg, 2015 12:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante serie tesa a documentare in maniera molto diretta. La visualizzazione orizzontale incasina un po' la vista, non essendoci lo spazio adeguato tra una foto e l'altra.
 Le immagini con le persone aiutano a comprendere le proporzioni del sito e ne rivelano un interesse turistico. Non so però quanto effettivamente siano funzionali al mood, è comunque un aspetto molto soggettivo: io, forse, le avrei eliminate.
 La correzione del colore, come in altri casi, è molto "tua", ma personalmente mi convince poco: falsa il colore delle strutture e non credo aggiunga gran che, ma anche questo è e deve rimanere un aspetto soggettivo.
 _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| HiGiò utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Ago 2009
 Messaggi: 804
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Mgg, 2015 5:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio tutti dei commenti e dei suggerimenti. Vi dico qualcosa riguardo il sito e le fotografie.
 Il soggetto è la Tomba Brion, opera dell'architetto Carlo Scarpa. Uno spazio frequentato occasionalmente da qualche gruppo di studiosi ma che rimane spesso nel suo silenzio. È così che io l'ho visitato ed è così che ho cercato di fotografarlo. Passato in fretta qualche turista rimaneva solo il rumore della pioggia che colpiva queste architetture quasi dormienti e custodite dallo spesso muro di cinta e dalla vegetazione.
 Quando fotografo l'Architettura mi pongo in un atteggiamento di mediazione fra l'analisi spaziale che documenta e rappresenta, e l'impulso creativo che tende a descrivere una sensazione percettiva attraverso l'elaborazione dell'immagine. Nessuno dei due atteggiamenti, a mio modestissimo avviso, prevarica sull'altro. Dico questo pensando al colore della struttura, compromesso forse solo se si usassero queste immagini per un rilievo, non credo che "l'alterazione" sia tale da impedire la comprensione dei materiali e dei loro colori.
 Mi dilungo su questi argomenti solo perché noto che la questione del "documentare" desta sempre molto interesse da parte degli utenti.
 Grazie ancora a tutti!
 _________________
 Giograna.altervista.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Giu, 2015 10:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tuo lo sguardo pulito, il rigore compositivo, il trattamento coerente. Apprezzabile sempre il risultato, che non "emoziona" ma convince. D'accordo con Alessandro sull'evitare le presenze umane, poco in accordo con la sostanza zen del portfolio. 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |