Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 12:01 pm Oggetto: Passer domesticus.... femmina |
|
|
Altro cespuglio, però sempre sanguinella, altro passero, altre condizioni di luce rispetto alla precedente.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Anche altra meraviglia però!
Anche questa è perfetta ma quello che salta agli occhi prima di tutto è la gran bella composizione poi, via via, ci si accorge della perfetta esposizione, del fuoco accurato, del bellissimo sfocato eccetera eccetera...
Per quanto riguarda la Sanguinella in questo caso non mi sarei sbagliato
Grande Ivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Silvano, è perfetta in ogni sua parte. Complimenti Ivo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tantissime Silvano, ero in dubbio se pubblicarla vista la somiglianza con lo scatto precedente, però vista la condizione ambientale differente (il sole andava e veniva) ho deciso di porla a giudizio.
Ho dovuto recuperarla di quasi un buon diaframma ma non mi sembra ne abbia sofferto molto.
Ciao.
Ivo
Grazie pure a te Max  _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Socrates utente
Iscritto: 13 Nov 2013 Messaggi: 73
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 2:22 pm Oggetto: |
|
|
perfetta !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5999
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima nella sua perfetta e raffinata teatralità (delicatissima la foglia arrotolata sotto la zampetta)
Complimenti
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 3:39 pm Oggetto: |
|
|
buona anche questa, in effetti credo rimanga un filo più buia della precedente, come già hai fatto notare tu. _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Forse ancora migliore della precedente,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Una buona immagine a mio giudizio, dalle cromie molto naturali.
Non gradisco moltissimo lo sfondo.
Spero solo che il mio commento non suoni come una nota stonata in mezzo a tutti i precedenti meritati complimenti E' solo quello che penso.
Ivo ha scritto: | ...Ho dovuto recuperarla di quasi un buon diaframma ma non mi sembra ne abbia sofferto molto... |
Sicuramente volevi dire stop...
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Una bella foto, la preferisco all'altra per la miglior composizione
Da queste immagini sto imparando che certi soggetti, molto comuni, meritano comunque uno scatto.
Io in vita mia non ho mai fotografato un passero......  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Ultima modifica effettuata da berna il Ven 08 Mgg, 2015 11:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tante dei commenti graditissimi.
Elio pure io la preferisco.
Massimo, io ci conto su quelli come te che dicono quello che vedono. Lo sfondo in effetti è più cupo rispetto alla prima, le nuvole avevano oscurato maggiormente il fuori fuoco.... tutta un'altra atmosfera che però non mi dispiace per niente. La definizione "Diaframma" in effetti Massimo equivale a dire uno "Stop", si usa normalmente dire: " Ho sottoesposto oppure sovraesposto un diaframma" ... sempre di uno stop si parla per la regola della reciprocità. Concordo che forse sarebbe più corretto dire uno Stop.
Ciao. e di nuovo grazie a tutti.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 8:46 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Una bella foto, la preferisco all'altra per la miglior composizione
Da queste immagini sto imparando che certi soggetti, molto comuni meritano comunque uno scatto.
Io in vita mia non ho mai fotografato un passero......  |
Verissimo quello che dici Mauro e mi fa sorridere l'idea che tu non abbia mai fotografato un passero.... fallo perchè anche loro ormai sono in fortissimo calo.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 10:40 pm Oggetto: |
|
|
un'altra bellissima immagine ben gestita con tutti i parametri al posto giusto
ma io vado contro-corrente e di dico che preferisco decisamente il precedente scatto per la luce migliore che hai ripreso _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Sicuramente volevi dire stop... |
Ivo... il fatto è che il buon Massimo è troppo giovane per conoscere i vecchi termini fotografici...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2015 9:04 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ivo... il fatto è che il buon Massimo è troppo giovane per conoscere i vecchi termini fotografici...  |
Sono figlio dell'era digitale..... lo ammetto
Chiedo venia per la mia ignoranza sui "desueti" termini fotografici
Tornando seri.... siete un pozzo di utilissime informazioni. Non finirò mai di ringraziare i frequentatori del forum, specie gli "storici", per avermi dato le conoscenze ed i suggerimenti per poter migliorare.
Posso tranquillamente dire di essere un prodotto di Photo4U !!!
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2015 11:45 am Oggetto: |
|
|
Ivo, veramente dalle mie parti di passeri ce ne sono in abbondanza........
A dire il vero forse qualcuno, quando ho cominciato a fotografare i volatili, l'avrò anche fotografato, ma non ho mai postato nessuna foto di quel soggetto........  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2015 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Sono figlio dell'era digitale..... lo ammetto
Posso tranquillamente dire di essere un prodotto di Photo4U !!!
|
Prodotto ben riuscito direi
Ivo
PS: Mauro da noi i passeri sono ormai una rarità, si trovano solamente in prossimità dei rari pollai domestici dove trovano facilmente di che nutrirsi. Il calo drastico si è avuto negli anni "60, periodo che corrisponde pure con il calo delle rondini; la civiltà contadina con le stalle, i letamai ed i pollai sotto casa era andata scomparendo e di conseguenza questi uccelli sono stati i primi a risentire di questi cambiamenti. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|