Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 8:03 pm Oggetto: Hallerbos entryway |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Hallerbos è un grande bosco di circa 500 ettari, prevalentemente costituita da faggi, a pochi km da Bruxelles in direzione sud-ovest.
Tra metà aprile ed inizi di maggio alcune vaste aree del bosco, costituite da pianori e vallette, si coprono di un fitto tappeto di giacinti selvatici di un profondo colore blu (Hyacinthoides non-scripta, bluebells, campanule). In alcune ore della giornata, quando le luci giocano a rimpiattino tra i fusti degli alberi o quando, al mattino, la bruma cela le file degli alberi più lontane e trasforma i faggi in forme un poco spettrali, Hallerbos si trasforma in una foresta incantata. Il bosco è attraversato da strade asfaltate (carrabili), da innumerevoli stradine "bianche" (percorribili a piedi) e da numerosi sentieri ricoperti da fogliame (assolutamente proibiti al passaggio). Ai bordi del bosco passa l'autostrada ed esso si sviluppa in una zona non priva di urbanizzazione; ad ogni ora della giornata vi è una moltitudine umana (all'alba ed al tramonto, soprattutto fotografi... tanti fotografi): insomma non è proprio una wild-photography (come immaginavo prima del mio viaggio della scorsa settimana), ma il fascino non manca.
Gli spunti fotografici possono essere tanti ma non è facile districarsi nel complesso sviluppo dei faggi e delle loro ramificazioni inverdite qua e là dalle prime foglie primaverili, nel tappeto blu dei giacinti interrotto da rami spezzati, da alberi caduti e dalla ricrescita di minuscoli faggi, e trovare semplici ma significative composizioni. Io ci ho provato. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Non mi spiace ma allo stesso tempo non mi convince del tutto. Personalmente trovo troppo accentuato lo sfocato.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco.f utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2014 Messaggi: 1620 Località: Garbagnate milanese
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me la parte sfocata crea problemi allo sguardo e il mio occhio fa fatica ad individuare le foglie. L'idea è ottima insomma da lavorarci.  _________________ Ciao
Franco
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 8:38 pm Oggetto: |
|
|
mi sono lasciato portare dal racconto, immaginando il bosco, e più le parole scorrevano, e più mi rendevo conto che una foto sola, non basta, sarebbe interessante una serie, che lo rappresentasse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2015 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Io la trovo molto interessante, quella luce che colpisce come uno spot selettivamente il ramoscello è davvero deliziosa. E' una di quelle fotografie non appariscenti, che ha nella semplicità la sua nota caratterizzante. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2015 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto delicata quello sprazzo di luce sulle foglie sembra illuminare il tutto lo sfocato così colorato e digradante arricchisce ancor più l'immagine. Almeno io la penso così. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2015 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Di fronte all'ordine disordinato della faggeta di Hallerbos, con l'obiettivo di semplificare l'inquadratura per cogliere gli elementi significativi (o che almeno sembrano tali in un certo momento), in assenza della nebbia che cela e svela le cose, non resta che lo sfuocato. E così mi sono cimentato in questo stile, che non mi è usuale, tendendo, nella mia paesaggistica, a priviligiare i diaframmi chiusi e l'iperfocale.
Appena possibile, quando avrò finito il lavoro di scelta e post-produzione dei files, credo raccoglierò il suggerimento di huncke di raccogliere in un portfolio le immagini scelte.
Ringrazio quanti si sono fermati con un commento, un apprezzamento, una critica. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2015 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Per chi volesse dare un'occhiata, una visione sintetica di Hallerbos è nella sezione "Reportage & Portfolio". _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|