Autore |
Messaggio |
Mak74 utente
Iscritto: 07 Mgg 2011 Messaggi: 57 Località: Quiliano
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2015 1:42 pm Oggetto: Finestra su Portovenere |
|
|
La splendida Portovenere e la mia splendida moglie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31051
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mak74 utente
Iscritto: 07 Mgg 2011 Messaggi: 57 Località: Quiliano
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2015 11:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2015 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Credo senza dubbio che tu abbia esagerato in post lo scatto merita magari se avessi omesso di tagliare la parte superiore dell'arco sarebbe stato meglio; comunque riproverei la post.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
themommi utente
Iscritto: 04 Gen 2009 Messaggi: 343 Località: Genova
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2015 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Tra tutti i posti che conosco, questo l'ho sempre classificato come uno dei piu' ostici da fotografare bene.
Un po' per lo spazio ristretto, un po' (o forse... soprattutto) per l'escursione luminosa... io, di foto con questa inquadratura ( o con altre molto simili) non ne ho mai viste di belle (ovviamente senza offesa!)
Diciamo che in generale quasi tutte le foto hanno il problema di un pp eccessiva in modo da "tenere al guinzaglio" l'istogramma...e purtroppo gli artefatti che ne derivano non brillano per bellezza
Poi, cmq, e' un posto difficile anche perche' e' talmente bello, ma solo nel suo insieme... e' arduo prenderne un particolare: in questo senso l'idea della figura di spalle e' interessante e originale.
Quasi-quasi te la copio ma con tanto di pane per i gabbiani in modo da farli avvicinare il piu' possibili (ovviamente non lanciato dalla modella).
Ciao!,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10696 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2015 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Un conto è la post-produzione, un conto è l'esagerazione di post-produzione come vedo in questo tuo scatto. In natura esistono le luci e le ombre. Noi fotografi cerchiamo di rendere il più possibile leggibili le ombre ma senza stravolgere i canoni naturali delle cose. La montagna sembra "solarizzata", gli aloni attorni alle colonne non sono accetabili nella fotografia di paesaggio. Scusa la franchezza. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mak74 utente
Iscritto: 07 Mgg 2011 Messaggi: 57 Località: Quiliano
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 10:15 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti dei consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|