Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 4:32 pm Oggetto: Sympetrum fonscolombii |
|
|
Un altro scatto fatto a meta' Settembre 2013 ...Quel periodo solo le femminuccie erano piu' tranquille,anche se quasi tutte le volte dovevo rincorrerle e metterle di nuovo su plamp ,mentre i maschi appena sentivano che mi avvicinavo o che tagliavo lo stelo ove si trovavano sparivano dalla mia vista
Treppiedi,plamp,scatto remoto,pannellini
Versione a 2500px
Critiche e consigli sono molto graditi ed apprezzati
Un saluto a tutti _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Vero, solitamente le femmine come ad esempio le Calopteryx oltre ad essere più fotogeniche sono anche più tranquille.
Il bel soggetto riesce a far spicco di se in questo splendido accostamento di colori. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hirundo nuovo utente

Iscritto: 15 Dic 2014 Messaggi: 29 Località: Chiavari
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tamara,
scatto molto simile ad un tuo precedente post, con il soggetto ripreso dal lato opposto. In questo caso lo stelo piu' fotogenico e lo sfondo meno uniforme rendono l'immagine ancora piu' gradevole. Complimenti d'avvero anche per la pazienza nel rincorrerle...
 _________________ Ciao, Aldo.
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo all'oceano mancherebbe una goccia. Madre Teresa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 9:21 pm Oggetto: |
|
|
solo complimenti per questo scatto super dettagliato e dalle cromie molto gradevoli  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Splendida, resto affascinato da questi scatti e dalla loro nitidezza  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le vostre parole ,ho apprezzato molto
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 8:00 am Oggetto: |
|
|
Sfondo perfettamente intonato alla modella, che naturalmente di questo si pavoneggia....o...sarebbe più opportuno....... si libelluleggia. Gran bella foto, da me le libellule sono sparite, alcuni anni fa, su ogni canna della vigna ne trovavo una, ora nulla.
Buona giornata
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore Kampes,ho molto gradito
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 10:14 am Oggetto: |
|
|
Al di là della "solita" perfezione tecnica, qui mi piace molto lo sfondo, che fa risaltare in modo perfetto i colori della libellula, e la sua sottile peluria.
Complimenti....
P.S.
Non sono fatti miei, ma... il 2014 è stato il tuo anno sabbatico?? Vedo che specifichi spesso che sono foto del 2013... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella Tamara....., complimenti sinceri! _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 11:57 pm Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: | ...
Non sono fatti miei, ma... il 2014 è stato il tuo anno sabbatico?? Vedo che specifichi spesso che sono foto del 2013... |
Possiamo dire cosi'...avevo anche perso un po' la voglia e non mi divertivo piu'...ho fatto pocchissimi scatti nel 2014 e gran parte di essi gli ho condivisi con voi tempo fa'
Grazie a tutti ,felicissima che l'immagine sia stata di vostro gradimento
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2015 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo che quest'anno ti torni la voglia....
Oltre a tutto il resto, le cromie che proponi sono sempre molto belle  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie -1000 Simone
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|