Autore |
Messaggio |
Mory utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2015 1:19 pm Oggetto: Eclissi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mory utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2015 1:20 pm Oggetto: |
|
|
La tanto attesa eclissi...peccato per il cielo nuvoloso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2015 1:51 pm Oggetto: |
|
|
"Frienne magnanne" si dice a Napoli (mangiando mentre si frigge) ecco l'eclissi di poco fa che non ho visto per le nuvole! Complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31052
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2015 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, hai avuto la fortuna di poterla vedere, io ero sotto le nuvole...
ci racconti come ti sei organizzato tecnicamente per lo scatto?
così tra 18 anni lo sappiamo tutti !  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mory utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2015 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Niente cavalletto, scatto a mano libera con i parametri come vedete sotto la foto
1/4000s F/29 200ISO 300mm (nikkor 55-300 VR DX)
questo ovviamente è un crop, il resto della foto erano solo nubi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2015 7:55 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho fatta con una compatta con davanti la maschera da saldatore perchè al massimo arrivava a 1/1000 f10
ps: potevi mettere iso 100 o 50 se li hai e aprire di più il diaframma  _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2015 10:24 pm Oggetto: |
|
|
robocop, la D90 ha il sensore nativo a 200 iso, sotto non si può andare _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2015 10:41 pm Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | robocop, la D90 ha il sensore nativo a 200 iso, sotto non si può andare |
ah ok  _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mory utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 95
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2015 11:25 am Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | robocop, la D90 ha il sensore nativo a 200 iso, sotto non si può andare |
in verità esistono anche Lo 0.3 (iso 160), Lo 0.7 (iso 125) e Lo 1.0 (iso 100), che però nessuno ancora ha capito il perchè di questa denominazione.
potrebbe essere che il sensore è effettivamente minimo da 200 iso e va sotto solo con artifizi software, comunque non ho trovato versioni ufficiali nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Bella  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|