Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2015 8:22 pm Oggetto: Tra legni e silenzio... |
|
|
Suggerimenti e impressioni sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2015 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Il particolare sfocato,ben leggibile,sotto la bella luce assume toni pittorici.
Lo so che sarebbe tutt'altra foto,ma tagliando il tetto per me sarebbe fantastica.
Provare per credere.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2015 8:44 am Oggetto: |
|
|
Indefinita e assolata, fa venire in mente certa della pittura italiana dell'800. i muri di Cabianca, Fattori... Ci poteva stare più ombra sotto la tettoia, in particolare per quanto riguarda la trave chiara, ma la trovo comunque assai benfatta.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5803 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2015 10:34 am Oggetto: |
|
|
Per me..... semplicemente poesia
P.S. Questa foto dimostra come con pochissimo si possa ottenere immagini di grande impatto visivo ed emozionale. _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2015 11:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Pio...un'altra foto, è vero, e senz'altro accattivante.. Il tetto in pp forte e deciso in quell'ombra l'ho visto come un aggancio concreto che la rendesse meno astratta e capace di sottolinearne ancor più l' equilibrio precario derivante dall' abbandono.
Vittorio...anche per me richiama quella pittura che può servire come cifra per collocarla nel tempo. E' un vecchio mulino, una delle tante architetture dimenticate presenti nel parco del Ticino..
Giancarlo..
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|