photo4u.it


Curve nei campi
Curve nei campi
Curve nei campi
Canon EOS 400D DIGITAL - 18mm
1/3200s - f/5.6 - 200iso
Curve nei campi
di Makkio
Mar 24 Feb, 2015 2:13 pm
Viste: 267
Autore Messaggio
Makkio
utente


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 102
Località: Sulle murge

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2015 2:13 pm    Oggetto: Curve nei campi Rispondi con citazione

Foto scattata cosi, per caso, al rientro da una piccola escursione. La luce mi ha colpito particolarmente....
_________________
Canon EOS400D, EOS450D, tamron 17-50 2.8, 18/55 IS, jupiter 135/3.5, helios 28/2.8 e flash national. Nikon FM+Nikkor 50, treppiedi con testa manfrotto 029
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2015 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mi piace Ok!


forse i ciottoli non a fuoco in primo piano danno un po di fastidio?

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Makkio
utente


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 102
Località: Sulle murge

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2015 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, si effettivamente un po di fastidio lo danno. Ho croppato in 16:9 proprio per limitare la loro invadenza. Rimuoverli totalmente credo faccia perdere respiro all'immagine.
Magari avrei potuto diaframmare un po ma ero senza cavalletto e gia al limite con la sensibilità (infatti un po di rumore c'è)

_________________
Canon EOS400D, EOS450D, tamron 17-50 2.8, 18/55 IS, jupiter 135/3.5, helios 28/2.8 e flash national. Nikon FM+Nikkor 50, treppiedi con testa manfrotto 029
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabry24
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2015 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Makkio ha scritto:
ciao, si effettivamente un po di fastidio lo danno. Ho croppato in 16:9 proprio per limitare la loro invadenza. Rimuoverli totalmente credo faccia perdere respiro all'immagine.
Magari avrei potuto diaframmare un po ma ero senza cavalletto e gia al limite con la sensibilità (infatti un po di rumore c'è)


Concordo su tutto... cmq lo scatto è interessante. Toglierei i tralicci della corrente in post produzione Ok!

Per lo scatto io avrei messo tranquillamente iso 100 e apertura F8 e avrei calato di conseguenza di 4/5 stop i tempi.
Scattavi a 1/3200 fino ad almeno 1/100 a mano libera puoi scendere senza mosso a meno che tu non abbia il parkinson Wink ...

_________________
CANON EOS 550D - EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS - EF 50mm f/1.8 II - Flash 430EX II Speedlite - Extension Tube EF12
CANON AE-1 - 24mm f/2.8 - 50mm f/1.8 - 135mm f/2.8 - Flash 155A Speedlite Rated B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Absaroke
utente


Iscritto: 18 Feb 2015
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2015 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao

bella la foto ...

come detto da altri ..

chiuderei piu il diaframma (io userei un f10) ed eliminerei il muretto sulla destra o lo inserirei nel contesto diversamente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Makkio
utente


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 102
Località: Sulle murge

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2015 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh porc... avete ragione! Ho scritto una gran cavolata! Very Happy
Ho fatto confusione con gli altri scatti effettuati in quel momento, facendo mente locale mi sto ricordando (è uno scatto di alcuni mesi fa). Praticamente il rumore e venuto fuori perche per ottenere una buona gamma dinamica ho scattato una foto fortemente sottoesposta, altrimenti le alte luci si sarebbero bruciate completamente. Li per li non avevo notato il tempo di scatto cosi rapido...si, avrei probabilmente ottenuto una foto meno disturbata a 100 iso f/9 o giu di li. Ma ormai Very Happy
Sono contento che, comunque, vi piaccia.

_________________
Canon EOS400D, EOS450D, tamron 17-50 2.8, 18/55 IS, jupiter 135/3.5, helios 28/2.8 e flash national. Nikon FM+Nikkor 50, treppiedi con testa manfrotto 029
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2015 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai tagliato il cielo a favore del primo piano non proprio favoloso con quei sassi in bella vista; forse un diaframma più chiuso ti avrebbe aiutato nel dare maggiore profondità di campo che nei germogli della parte inferiore sembrano poco a fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi