Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 6:26 pm Oggetto: 6650 |
|
|
Fuji xe1+nokton 40mm
1/1000 sec ISO 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime tonalità,ottima immagine!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Hai trovato una lente pittorica
Mi piace molto, ma molto molto.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime le tonalità tipiche fuji e molto efficace la composizione che sfrutta la piacevole stilizzazione dell'albero spoglio.
Io vedo la parte bassa dell'immagine eccessivamente morbida... è l'ottica che non è un diamante o è colpa della compressione? _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 10:32 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Hai trovato una lente pittorica
Mi piace molto, ma molto molto.
Ciao. |
Già, bella lente...
(Bella anche la foto... )
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
essedi
Giuseppe(una lente che curavo da tempo)
Riccardo(solo l'albero è a fuoco infatti...il Nokton usato su Fuji diventa un 60mm e qui è usato a 1.4,basso contrasto e pdc ridottissima,se usato a diaframma 5.6 la risolvenza raggiunge vette d'eccellenza,ma ultimamente preferisco la resa quasi analogica delle lenti manuali usate a TA)
Nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 6:37 am Oggetto: |
|
|
Confermo che la lente è pittorica a TA ma diventa
molto incisiva se chiudi un pochino,la foto
è bella,cogli bene quello che si
respira nelle "foreste" vicino al grande fiume. _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 12:05 pm Oggetto: |
|
|
gran bei colori...
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|