cucchiaio d'argento ossidato - 1 |
|
NIKON D3200 - 55mm
1/40s - f/5.6 - 200iso
|
cucchiaio d'argento ossidato - 1 |
di wabisabi54 |
Ven 16 Gen, 2015 1:50 am |
Viste: 565 |
|
Autore |
Messaggio |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 1:54 am Oggetto: cucchiaio d'argento ossidato - 1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 9:07 am Oggetto: |
|
|
Vedo che la parte alta dell'immagine è vuota e questo non concorre all'equilibrio generale.
Senza il titolo avrei difficoltà a riconoscere il soggetto ed anche, dopo averlo letto, rimango perplessa.
Cerco di seguirti sulla strada che hai intrapreso di una macrofotografia che esca dagli stretti canoni naturalistici anche nella direzione dell'astratto.
Mi sorge un dubbio : quando scatti, usi il treppiede? Non è obbligatorio, ma consigliato.
Aspetto le prossime immagini.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 9:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Liliana,
grazie per i tuoi consigli, veramente graditi. Sì, questa foto ho fatto a mano libera, ma ieri mi è arrivato il telecommando per fare i scatti remoti, quindi proverò anche col treppiede, anche se non so come andrà. E' vero che i scatti dovrebbero risultare più nitidi, ma perdi quella sensazione di entrare dentro il soggetto, seguire il suo flusso, giocare con la sfuocatura e la luce che è fondamentale a questo approccio al macro. Non mi ricordo il titolo, ma la sensazione è un po' come quel film in cui i scienziati entrano dentro il corpo umano e segui il loro viaggio dall'interno delle vene e degli organi. Cmq, i colori dell'argento ossidato sono veramente sorprendenti. Alcuni sembrano dei quadri astratti, tipo Kandinsky. Ne posterò altre in questi giorni.
Buona giornata!  _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano due galassie in collisione...ma la parte nera in alto sbilancia tutto e si perde parte dell'effetto secondo me
Ciao _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 11:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Pamela, dunque, sempre rispettando le tue scelte, e senza dirti: io avrei fatto, io avrei deciso...ecc, che, come dice Paolo Dalprato, non siete mè e non eravate lì... mi limito a descrivere quello che io personalmente vedo, mi piace, o mi convince meno..., da questo potrai trarre spunto, assieme agli altri commenti, per eventuali riflessioni. La parte alta scura è troppa, e seppure a queste dimensioni non si riesce a distinguere cosa sia il soggetto, irrilevante in questo caso, la mancanza di nitidezza, seppure in zone limitatissime, si nota... Va bene giocare su luci, ombre e sfuocato, tutto fuso con colori accattivanti, ma sono del parere che una zona nitida sottolinea, paradossalmente, la volontà dell'autore a lasciare tutto il resto sfuocato, confuso, astratto...., fugando il dubbio che tale mancanza sia dovuta a micro mosso. Brava..., buona ricerca.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Tamara, anche a me suggeriva un "paesaggio" spaziale. Era per quello che ho lasciato tutto il nero in alto, per dare un senso di infinità, ma forse ho esagerato.
Stefano, tranquillo, le tue osservazioni, sia al livello estetico che tecnico, sono sempre molto, molto gradite. Capisco il discorso della nitidezza/sfuocatura ... validissimo e con le foto che sto facendo, cerco di stare più attenta.
Grazie per i vostri commenti!  _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|