Florence |
|
Canon EOS 1100D - 18mm
1/1000s - f/7.1 - 800iso
|
Florence |
di nick93 |
Ven 09 Gen, 2015 6:29 pm |
Viste: 370 |
|
Autore |
Messaggio |
nick93 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2015 6:29 pm Oggetto: Florence |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giocolnet utente

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 130 Località: Locarno (Swiss)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2015 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non pensi ci voglia un po' più di contrasto sul duomo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2015 8:32 am Oggetto: |
|
|
Come direbbero a Firenze: ie tutto sbagliato ie tutto da rifare!!!!
Scusa ma trovo che sia proprio uno scatto non riuscito.
Non ci sono elementi diritti, anche il costolone in primo piano pende a sx. Il b/n non esiste essendo essenzialmente una scala di grigi. Le linee cadenti sono marcatissime.
Capisco che con l'obiettivo che hai usato non potevi fare molto di più, però magari provando due scatti in verticale e unendo poi in pp avresti avuto un angolo di ripresa più ampio. Presumo che la ripresa ravvicinata fosse stata una scelta obbligata per via dei soggetti di disturbo (persone o altro) altrimenti valeva la pena di fare qualche passo indietro.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda le linee cadenti sono un problema, ma secondario..
Ci fosse stato almeno lo spigolo centrale ben verticale, il resto sarebbe stato tollerabile per la prospettiva.
Trovo che comunque ci sia un'idea di base.
La foto si dovrebbe basare - almeno la mia lettura è questa - sul gioco dei volumi architettonici che si sovrappongono.
Vuoi per il b/n grigio vuoi per un pdc inferiore alla necessaria questi volumi sono schiacciati fra loro.
Avresti dovuto usare almeno un f/11 o f/16 e quindi un tempo inferiore - avevi ampio margine visti 1/1000 utilizzati.
La conversione in b/n si rifà in post, cercando di dare spazio ai bianchi.. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|