..ultimi raggi |
|
Panasonic DMC-G2 - 42mm
1/80s - f/5.6 - 125iso
|
..ultimi raggi |
di sconosciuto |
Sab 27 Dic, 2014 9:10 pm |
Viste: 285 |
|
Autore |
Messaggio |
sconosciuto utente
Iscritto: 21 Ott 2014 Messaggi: 56
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 9:10 pm Oggetto: ..ultimi raggi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
bella _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura classica per una fotografia dai colori autunnali. Gli "ultimi raggi", confinati nella parte alta del frame, non hanno un particolare impatto sulla fotografia. Da correggere la vignettatura. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me è una ottima foto...mi piace per i colori, che hai opportunamente mantenuto abbastanza tenui senza cadere nella tentazione di esasperarli, e per la composizione che vede ben distribuiti tutti gli elementi all'interno del frame.
A mio avviso manca un po' di contrasto nella parte alta e come dice Fiorenzo è da correggere la vignettatura. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|