photo4u.it


Culis Monumentalibus
Culis Monumentalibus
Culis Monumentalibus
Culis Monumentalibus
di rrrrossella
Gio 18 Dic, 2014 12:05 pm
Viste: 2924
Autore Messaggio
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 12:09 pm    Oggetto: Culis Monumentalibus Rispondi con citazione

Oviedo
_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche incontinente a quanto vedo! Smile Certo ad Oviedo non mancano le sculture ma questa mi sembra molto particolare. Ottimo bn e perfetta la composizione.Complimenti!!Ciao,Sergio. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono mai stato forte in latino, ma ho afferrato il concetto ! Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 3:08 pm    Oggetto: Re: Culis Monumentalibus Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
Oviedo


O viedo anche io... Very Happy
A parte la battutaccia... ho pensato subito che fosse una foto di cmag Very Happy
...e bellissima l'osservazione di essedì... LOL Smile

Parlando di fotografia finalmente, la trovo ben composta, nitida e precisa, forse un pelino troppo di contrasto.
C'è, lo deve andare a cercare ma c'è.
Il bianco e nero è stupendo e per una fotografia così precisa e dettagliata, non è facile vederne tutte le cromie, invece qui le percepisco.

Complimenti Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composta benissimo e con un BN davvero splendido. Complimenti Rossella.
Un saluto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto sbarazzina che non passa certo inosservata. Acuta la battuta di essedi.
_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie per l’attenzione Smile

Sergio: hai perfettamente ragione! Very Happy Very Happy Very Happy E grazie mille per gli apprezzamenti Wink

Buonaluce: grazie per aver notato questa “divertente” opera Smile … e pensa che è simmetrica, è perfettamente identica dall’altra parte! Very Happy

Biancoenero: soggetto divertente a parte, sono felice che tu abbia apprezzato molto il b/n, ambito in cui non mi cimento spesso… grazie mille!

Giuseppe: lusingatissima del tuo gradimento, grazie davvero…

Ciao!
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te, Massimo Smile

Sì, voleva essere soprattutto un divertissement… anche se ho messo attenzione nel centrare e riprendere i palazzi Wink

Rossella Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gattapilar
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2012
Messaggi: 5985

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sapientemente ripresa nel nitore di un egregio biancoenero, complimenti!
Marisa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Marisa, lusingata che ti piaccia!
Ciao,
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Per la cronaca si tratta di un'opera di Eduardo Úrculo (salvo mio errore) ...

Qui notizie sull'autore ...

L'opera d'arte (sic!) è certamente molto molto ben fotografata e correttamente inserita nell'ambiente urbano ...

Ma il significato della stessa è forse un po' frainteso, l'opera vuole semplicemente rappresentare un asinello locale visto da dietro!

Leggiamo Dice il saggio Honi soit qui mal y pense
io per primo ...

Very Happy Ciao!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
batstef
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2013
Messaggi: 6393
Località: Provincia di Alessandria

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un divertissement che lascia il segno proprio perche perfettamente composto ed ottimamente post prodotto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2014 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oviedo..che bei ricordi..vai alla stazione di calatrava..
Wink))
e si mangia benissimo..
Ora siamo seri..e rientriamo nel ruolo istituzionale.
La foto non è drittissima ai lati si nota di più se segui i muri lo noti..ed avrei fatto un passetto indietro quello si..
Peccato per il cielo anonimo..
Per il complesso mi risulta comunque gradevole.
un sorriso
piergiulio Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2014 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno e grazie per l’attenzione Smile

Gparrac: perfetto, proprio lui! (ho evitato di indicare l’autore per evitare ulteriori giochi di parole Very Happy ) grazie!

Batstef: grazie mille! Sono felicissima del tuo commento positivo, davvero… Smile Wink

Piergiulio: chi è senza difetti scagli la prima critica! Very Happy Very Happy Very Happy
Scherzi a parte, grazie per tenermi sempre “desta”… Amici Wink

Ciao a tutti,
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2014 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
(...)ho evitato di indicare l’autore per evitare ulteriori giochi di parole(...)


Dice il saggio nomina sunt omina

Resta il fatto che l'autore è considerato - e probabilmente lo è veramente - un valido artista.
Ma ... scherzare si può!

Smile Un caro saluto.

P.S.: Mi sembra di notare una leggera distorsione a barilotto nell'immagine, un aspetto che le ottiche moderne non tengono in gran conto perché facilmente rimediabile in post-produzione.
Sempre che il fatto non sia voluto ... potrebbe essere messo in relazione al desiderio di armonizzare l'architettura con le rotondità del soggetto principale.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2014 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora Gparrac Smile
Per la forma (che non vedo) a barilotto… forse è dipeso dal raddrizzamento delle linee cadenti!

Buone feste a tutti Ciao
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 23 Dic, 2014 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
(...)Per la forma (che non vedo) a barilotto… forse è dipeso dal raddrizzamento delle linee cadenti!(...)


Very Happy era un po' una frase scherzosa, ma lo spunto è una reale sensazione di leggera deformazione, un difetto molto comune delle corte focali che non deve assolutamente essere confuso con l'esasperazione prospettica che si risolve nelle note linee cadenti ...
Una sensazione ... non mi sono certo messo a fare prove e calcoli per verificare se il problema esiste veramente ma ai vecchi tempi - quando le riviste facevano fare prove di laboratorio sulle ottiche testate - anche fra le ottiche fisse più blasonate era impossibile trovarne una in cui alla voce deformazione fosse indicato un alore esattamente pari a zero.
Annotazione scherzosa perché io non bado assolutamente a queste cose, volevo semplicemente far notare l'attenzione forse eccessiva che i nostri amici appassionati di fotografia di architetture pongono al problema, giustificata però nella fotografia strettamente inserita nel tema.

Qui ... beh, qui non c'è per me nessun vero difetto da segnalare, la fotografia è indubbiamente valida sotto moltissimi aspetti, ma se proprio volevi accontentare tutti dovevi curare di più l'aspetto linee cadenti, la presenza di dettagli architettonici che dovrebbero essere paralleli al lato destro e sinistro dell'immagine dimostra che il problema (sempre che problema sia ... per me non lo è) in certo qual modo esiste!

Ma - vorrei che fosse chiaro - la fotografia, come da te proposta, mi piace veramente ... direi soprattutto per l'inquadratura funzionale al soggetto e per il Bianco&Nero di qualità

Smile Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi