Autore |
Messaggio |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2014 6:55 pm Oggetto: cincia bigia |
|
|
mi ha dato appena il tempo di fare due scatti.
critiche e commenti graditi _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Questi simpatici folletti sono velocissimi e sempre in movimento, leggermente morbida,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 9:07 pm Oggetto: |
|
|
sì, sempre in movimento, anche troppo a volte. grazie per il passaggio Elio. _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Con una PP più aggressiva qualcosina sulla nitidezza si poteva recuperare.
Un uccelletto che non si vede tutti i giorni.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Solo leggermente morbida per il resto tutto gradevole
Ciao _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 9:38 pm Oggetto: |
|
|
sì, in effetti potevo spingere un pò di più. E' anche vero che su un crop più di tanto non si riesce a recuperare !
un saluto, _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 11:42 pm Oggetto: |
|
|
lo scatto non è male
oltre alla leggera morbidezza, quello che mi distrae un po attirando troppo la mia attenzione è la zona chiara sfocata in basso vicino alla coda _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 10:21 am Oggetto: |
|
|
sì, la zona sfocata si nota, purtroppo un ramo vicino di cui però non mi sono accorto mentre scattavo. Eh, della nitidezza non sono soddisfatto, un pò ho notato che c'era del micromosso, nonostante il tempo di posa basso, un pò il crop, qui al 50%.
grazie a tutti per i commenti _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con gli amici sopra sulla morbidezza ed il leggero disturbo dello sfocato in basso. Aggiungo che forse si poteva valutare un taglio verticale...
Bel soggetto!
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 9:48 pm Oggetto: |
|
|
sì ci avevo pensato, ma credo che avrebbe penalizzato la qualità ancora di più, alla prossima spero di essere più vicino,
grazie per il passaggio Massimo _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|