Autore |
Messaggio |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2014 4:15 pm Oggetto: Cincia dal ciuffo-Laphophanes cristatus |
|
|
Questa specie di cince abita i rilievi appenninici e alpini , abita le foreste di conifere sino a notevole altitudine , d'inverno si riunisce a stormi di cince more e alpine, vista la scarsità di cibo si avvicina facilmente agli uomini e accetta di essere alimentata con semi e frutta. _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2014 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Questa Cincia è stata ripresa in Engadina Svizzera nel famoso bosco della Val Roseg dove gli abitanti hanno cosparso il bosco di distributori che permettono ai turisti di acquistare i semi che poi le cince, estremamente confidenti, vengono a mangiare anche dalle mani . Senza questo apporto alimentare le rigide temperature della zona non consentirebbero la sopravvivenza di questi simpatici amici.
Eos 7D + 300 ef 4 L is + 1,4 x T 1/160 iso 800 _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2014 9:59 pm Oggetto: |
|
|
bella questa cincia...bella descrizione...il dettaglio non mi sembra incisivo forse dovuto a del micromosso _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2014 10:24 pm Oggetto: |
|
|
spesso ho sentito parlare del posto come luogo perfetto per l'avifauna. Gli svizzeri sono ben organizzati. Anche qui ho preparato qualche seme di girasole per aiutare le cince nel periodo invernale ! bello scatto complimenti  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2014 10:57 pm Oggetto: |
|
|
lo scatto è bello e ben composto
mi attira troppo la coda sfocata, hai usato una maf selettiva sulla testa con ridotta pdc ? _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1301
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2014 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottima direi, bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 12:48 am Oggetto: |
|
|
La pdc era ridottissima , causa la minima distanza di messa a fuoco e la posizione non perpendicolare della cincia , Nel sottobosco la luce è pochissima e ho dovuto aiutare un pochino con il flash incorporato per avere un tempo in grado di fermare questo diavoletto sempre in movimento, la zampa più vicina è a fuoco quella dopo nò.
Io non vedo micromosso , e l'occhio è perfettamente a fuoco. _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FocaleFissa utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2014 Messaggi: 791
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 7:33 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo animale e bella foto, mai vista dal vivo. _________________ Ciao, Carlo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Ben ripresa, mi piace per la tonalità molto naturale.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|