photo4u.it


Terre Senesi
Terre Senesi
Terre Senesi
NIKON D70 - 24mm
1/125s - f/8.0 - 200iso
Terre Senesi
di mark fenner
Mar 28 Ott, 2014 6:59 pm
Viste: 369
Autore Messaggio
mark fenner
utente


Iscritto: 03 Set 2012
Messaggi: 136
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2014 10:40 am    Oggetto: Terre Senesi Rispondi con citazione

Sperimentando l'infrarosso.
Commenti e critiche sempre ben accettati!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2014 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Serie di esperimenti interessante.

Non sono un esperto. Qui credo tu abbia usato una post produzione diversa rispetto alle altre:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=660931

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=660930

secondo me tuttavia di minore impatto.
Il cielo rosso secondo me non si intona molto al resto che è come "congelato" ... opinione personale, ovviamente.

_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mark fenner
utente


Iscritto: 03 Set 2012
Messaggi: 136
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2014 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aguzzo76 ha scritto:
Serie di esperimenti interessante.

Non sono un esperto. Qui credo tu abbia usato una post produzione diversa rispetto alle altre:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=660931

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=660930

secondo me tuttavia di minore impatto.
Il cielo rosso secondo me non si intona molto al resto che è come "congelato" ... opinione personale, ovviamente.


Come hai giustamente notato, le pp delle 3 foto sono differenti, questa e quella precedente (monocromatica, per capirsi) sono semplici elaborazioni di Lightroom mentre la prima ha subito il "classico" processo camera raw - photoshop - miscelatore canale. Non ho ancora sviluppato un mio workflow preciso per questa tecnica di ripresa quindi vado un pò sperimentando. Se qualcuno ha più esperienza e vuole darmi qualche dritta ne sarei ben felice anche se cercando nel web ho intuito che l'elaborazione delle immagini sia molto soggettiva come operazione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi