photo4u.it


Saltimpalo
Vai a 1, 2  Successivo
Saltimpalo
Saltimpalo
Saltimpalo
di maumau
Lun 20 Ott, 2014 12:33 am
Viste: 2258
Autore Messaggio
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2014 11:20 pm    Oggetto: Saltimpalo Rispondi con citazione

F:4 T 1:1259 400 iso
_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20086
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2014 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Magnifico scatto! Gode di una messa a fuoco essenziale e di uno sfocato molto gradevole per la tonalità intonata al soggetto.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2014 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordo su tutto ma non sulla tonalità Ivo, il giallo/rosso è troppo presente e copre troppo tutte le deboli sfumature delle altre tonalità... Ok!

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20086
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2014 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me Silvano la tua è troppo all'opposto però l'esempio funziona, se fossi l'autore sceglierei una via di mezzo. L'adattamento dell'occhio ai colori ha proprio bisogno di un confronto per capire l'equilibrio giusto. Poi chiaramente è questione di gusti e ben si sa che a Silvano piacciono i colori neutri mentre io tendo a preferire i colori caldi.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2014 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
...ben si sa che a Silvano piacciono i colori neutri mentre io tendo a preferire i colori caldi.

Sbagliato amico mio! A Silvano piacciono i colori caldi ma non le dominanti Wink ...tanto che i miei bianconero hanno sempre un viraggio seppia leggerissimo, appena accennato...

Ivo ha scritto:
Per me Silvano la tua è troppo all'opposto però l'esempio funziona, se fossi l'autore sceglierei una via di mezzo...

Pensa che questa per me è calda a sufficienza, non ho nemmeno tolto tutta la dominante presente per farla neutra come dovrebbe essere... ma poi chi stabilisce il come dovrebbe essere? Rolling Eyes LOL

Ciao bello!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Pancella
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 2174

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2014 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una via di mezzo sarebbe perfetta però lo sfocato è ammirevole,complimenti all'autore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20086
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2014 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano quanto mi piace ad essere in disaccordo con te!!!! Very Happy Very Happy
Un salutone.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2014 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo soggetto
ottima la realizzazione
bellissimo lo sfocato
concordo su una via di mezzo per la tonalità
avrei decentrato un po il soggetto a dx

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2014 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli e gli apprezzamenti , mi sto organizzando per upgradare la mia attrezzatura hardware proprio per migliorare dal punto di vista della resa cromatica , ho ricevuto oggi il nuovo monitor Wide gamut e attendo la nuova scheda grafica quadro , sperando di riuscire a fare tutte le regolazioni necessarie , però devo dire che questo scatto di un particolare Saltinpalo , diverso da quello che vive in Italia, è stato fatto sull'altopiano etiope del Sannaeti Plateau che si trova a 4000 mt di quota , al tramonto e le dominanti di colore erano proprie di quell'ambiente e di quel momento , io che conosco il backstage ho apprezzato proprio questa peculiarità dell'immagine che mi rammenta il momento dello scatto , se dovessi raccontarvi quanto è speciale questo piccolo diavoletto ci vorrebbe un libro, vi basti pensare che vive in simbiosi mutualistica con una specie di marmotta endemica delle Alpi etiopiche e fa di mestiere il guardiano Wink
_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20086
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2014 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tuo racconto maumau va oltre il solito asettico modo di postare le immagini e basta, ci hai dato il modo di capire e conoscere un pochino il soggetto ed il backstage di ripresa. Bello sarebbe per le immagini di natura insieme ai metadati l'aggiunta di una minima descrizione.
Auguri per una buona messa a punto della tua nuova postazione di lavoro Wink
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2014 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo , credo che quella è la parte più interessante della fotografia naturalistica, potreste mettere tra i suggerimenti nelle istruzioni di uso del forum, in fondo per chi pratica questa attività è uno dei motivi di preferenza nella scelta delle fotografie , se ti sono costate impegno e fatica si tende a valutarlo di più.
_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2014 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque con il nuovo monitor calibrato con spyder 3, la foto di Silvano appare piuttosto grigiastra le piume sotto al becco sono bianco e nero , rispetto al monitor precedente io la vedo con il rosso meno presente
_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2014 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto,molto gradevole con una bellissima atmosfera...stupendo lo sfocato e il piccolo protagonista.Complimenti Smile

Ciao

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2887
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2014 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì è vero, qualche info in più sui soggetti ripresi potrebbe essere molto utile. A volte dietro uno scatto c'è una giornata di osservazioni e appostamenti.

intanto complimenti per questo scatto.

_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20086
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2014 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maumau ha scritto:
Dunque con il nuovo monitor calibrato con spyder 3, la foto di Silvano appare piuttosto grigiastra le piume sotto al becco sono bianco e nero , rispetto al monitor precedente io la vedo con il rosso meno presente

Bisognerebbe trovare il sistema di scambiarci monitor e computer da una scrivania all'altra per avere la sicurezza che quello che vediamo è univoco per tutti. La profilatura di un monitor non è così semplice come sembra, per una perfetta taratura ci vorrebbe un spettrofotometro invece che un colorimetro come il tuo spyder3. Bisognerebbe magari scegliere un monitor in cui ci sia la possibilità della taratura della Lut interna invece che agire con un profilo sulla scheda grafica.... ma questo è un mondo che se uno non ha una preparazione tecnica si perde facilmente.... io sono uno di questi.
E poi ci sono i gusti personali....
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2887
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2014 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

posso anche aggingere che la quadro merita.... ce l'ho in ufficio Wink
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2014 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo , non esiste la possibilità di verificare che quello che vediamo sul nostro monitor sia giusto e che i colori li vedono anche gli altri così , almeno quelli che hanno un monitor tarato .
Anche per verificare di aver fatto tutto per bene , ma come si può fare ?
Sono sicuro che esiste un modo , basta sapere dove andare a leggere.
Qualcuno può aiutarmi ?

_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2014 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maumau ha scritto:
....Sono sicuro che esiste un modo , basta sapere dove andare a leggere.

Sono tentato di risponderti che basterebbe stampare una foto per poi confrontarla con vari monitor e farsi un'idea delle eventuali modifiche da apportare al contrasto/luminosità e temperatura colore... ma non è così, non basta... anche il laboratorio di stampa può "personalizzare" il risultato (sia col colore che col bianconero) con il risultato che non è possibile avere un punto di partenza attendibile... allora non c'è soluzione?
Si c'è ed è quella dell'esperienza! Conoscere bene i limiti del proprio monitor (anche se starato e/o economico) significa limitare i danni, significa apportare le modifiche che servono ad una foto... ma tutto questo serve a poco appena entrano in ballo le preferenze personali... la prova di ciò ce l'abbiamo qui, io amo le foto leggermente calde ma mi sento dire da Ivo che la mia prova è troppo fredda... e pensare che la foto avrebbe avuto bisogno ancora di meno giallo per avere un grigio medio più neutro Mi arrabbio? LOL
Insomma sono convinto che la miglior taratura sia quella data dall'esperienza, saremo così pronti a scovare una dominante, trovare il contrasto e la luminosità giusti per una data foto e questo senza essere troppo dipendenti dal monitor, dai tanto amati (quanto per me inutili) istogrammi eccetera eccetera... Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20086
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2014 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maumau ha scritto:

Sono sicuro che esiste un modo , basta sapere dove andare a leggere.
Qualcuno può aiutarmi ?

Mauro Boscarol http://www.boscarol.com/blog/?page_id=3653
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20086
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2014 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano noi abbiamo fatto delle valutazione su di una immagine in cui non sappiamo in realtà di che colore era veramente lo sfondo, anche il santimpalo non può essere un punto di riferimento cromatico. Bisognerebbe che il buon maumau in fase di ripresa avesse messo accanto al soggetto un cartoncino bianco. Io di solito lo faccio quando devo riprendere quadri o quant'altro debba riportare fedelmente i colori. Penso che sia il modo più semplice per riportare un corretto bilanciamento del bianco. Non essendo un professionista e facendo tutto gratis nessuno mi ha mai contestato la corrispondenza cromatica. Very Happy
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi