photo4u.it


Tornio
Tornio
Tornio
NIKON D3300 - 22mm
1/60s - f/8.0 - 6400iso
Tornio
di Pettei
Sab 11 Ott, 2014 12:46 pm
Viste: 1109
Autore Messaggio
Pettei
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2014
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 1:40 pm    Oggetto: Tornio Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Pettei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pettei
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2014
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 1:41 pm    Oggetto: Tornio Rispondi con citazione

Tornio in una fabbrica
_________________
Pettei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo bn,bella composizione sulla diagonale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di qualità il b/n mentre non mi convince come hai ripreso la macchina. Privare il tornio della sua testa, la parte più massiccia e potente oltre che ricca di leverosmi e regolazioni è un poco come un ritratto senza occhi e mezza testa.
Personalmente avrei sacrificato piuttosto la contropunta alla testa. Detto questo... è per me un quasi ritorno alle origini. Ora non sarei più in grado neppure di farlo girare...
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pettei
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2014
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Ottimo bn,bella composizione sulla diagonale!



Grazie mille

_________________
Pettei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pettei
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2014
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jus ha scritto:
Di qualità il b/n mentre non mi convince come hai ripreso la macchina. Privare il tornio della sua testa, la parte più massiccia e potente oltre che ricca di leverosmi e regolazioni è un poco come un ritratto senza occhi e mezza testa.
Personalmente avrei sacrificato piuttosto la contropunta alla testa. Detto questo... è per me un quasi ritorno alle origini. Ora non sarei più in grado neppure di farlo girare...
Ciao.


Più che altro sono andato alla ricerca del contrasto tra BN mettendo in secondo piano l'oggetto ripreso, sono stato anche un po limitato dallo spazio ristretto. Visto che ci lavoro potrei farne un'altra seguendo il tuo consiglio.

Grazie

_________________
Pettei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me contrariamente è il bn che non convince, secondo me buio e grigio.
Allego una mia versione, ma partendo dall' originale avrei avuto più libertà.

Se disturba tolgo.



album_pic1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  208.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2214 volta(e)

album_pic1.jpg



_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pettei
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2014
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no tranquillo nessun disturbo anzi ti ringrazio.
Si in effetti il buio è dovuto al fatto che nel capannone al momento dello scatto le luci erano spente, l'ho fatto verso le 13:00 sfruttando la luce del giorno.
Io ho solo aumentato di un pelo il contrasto rispetto all'originale.

_________________
Pettei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa immagine mi riporta alla mente sacco di ricordi, ho fatto l'attrezzista per 36 anni e potrei descriverti il nome dei singoli componenti di questo tornio manuale.
Faccio esercizio di mente locale; mandrino-griffe-torretta girevole-porta utensile-utensile-contropunta con topo mobile-carrello trasversale e carrello orizzontale-vite madre-barra-leva per inserimento chiocciola, quella per la vite e quella per l'avanzamento-tamburi graduati e leve per il cambio velocità.
Teniamo d'acconto questi stupendi strumenti di lavoro che hanno fatto grande la nostra meccanica.
Scusate la nostalgica descrizione di questo strumento che mi ha accompagnato per tanti anni, un grazie a Pettei per questa immagine.
Benvenuto nel forum.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2014 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io devo dire che il B/N in questo genere dove non ci sono delle persone a lavoro non mi piace moltissimo. Sarei curioso di vedere una versione colori che magari lasci trasparire meglio anche lo stato d'usura di certi macchinari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto tra noi.
Esordisci con una buona immagine e con un buon bianco e nero. Migliorabile ma buono.
Il bn nella versione di M.R. la trovo poco efficace per il soggetto in questione: è troppo chiuso sui neri e carente nei mezzi toni, perdendo troppi dettagli..
Buoni scatti, ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pettei
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2014
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Questa immagine mi riporta alla mente sacco di ricordi, ho fatto l'attrezzista per 36 anni e potrei descriverti il nome dei singoli componenti di questo tornio manuale.
Faccio esercizio di mente locale; mandrino-griffe-torretta girevole-porta utensile-utensile-contropunta con topo mobile-carrello trasversale e carrello orizzontale-vite madre-barra-leva per inserimento chiocciola, quella per la vite e quella per l'avanzamento-tamburi graduati e leve per il cambio velocità.
Teniamo d'acconto questi stupendi strumenti di lavoro che hanno fatto grande la nostra meccanica.
Scusate la nostalgica descrizione di questo strumento che mi ha accompagnato per tanti anni, un grazie a Pettei per questa immagine.
Benvenuto nel forum.
Ivo



Ciao Ivo grazie mille per l'accurata descrizione, io non ci lavoro ma mi sono sempre piaciuti questi macchinari, meglio se datati, ed è anche il motivo per cui ho scelto il BN, penso che questo scatto a colori non avrebbe dato lo stesso significato alla foto.

_________________
Pettei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pettei
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2014
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ConteOliver ha scritto:
Io devo dire che il B/N in questo genere dove non ci sono delle persone a lavoro non mi piace moltissimo. Sarei curioso di vedere una versione colori che magari lasci trasparire meglio anche lo stato d'usura di certi macchinari.



Hai ragione ma purtroppo non avrei potuto fare la foto durante l'ora di lavoro, come dicevo a Ivo credo che questo tipo di foto a colori avrebbe dato si un altro effetto ma anche un altro significato, però potrei provare, magari la prossima la posto a colori e col tornio intero Ok!

_________________
Pettei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pettei
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2014
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gps73 ha scritto:
Ciao e benvenuto tra noi.
Esordisci con una buona immagine e con un buon bianco e nero. Migliorabile ma buono.
Il bn nella versione di M.R. la trovo poco efficace per il soggetto in questione: è troppo chiuso sui neri e carente nei mezzi toni, perdendo troppi dettagli..
Buoni scatti, ciao



Grazie per il benvenuto e per il consiglio, cercherò di impegnarmi di più Ok!

_________________
Pettei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2014 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me, che più di 40 anni fa ne facevo girare uno, la versione originale è molto meglio, c'è tutto quel che deve esserci come emozione... A differenza della proposta da M.R. piú asettica, di percepisce l'odore dell'olio emulsionato.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pettei
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2014
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2014 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jus ha scritto:
Per me, che più di 40 anni fa ne facevo girare uno, la versione originale è molto meglio, c'è tutto quel che deve esserci come emozione... A differenza della proposta da M.R. piú asettica, di percepisce l'odore dell'olio emulsionato.
Ciao.


Ahahaha pronto con i guanti? Very Happy

_________________
Pettei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2014 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jus ha scritto:
....si percepisce l'odore dell'olio emulsionato.
Ciao.

Per chi ci ha vissuto tanti anni l'odore dell'officina ti resta nel naso e nella mente. Quella dell'emulsione andato a male ancora di più!!! Ahahah Wink
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pettei
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2014
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2014 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Quella dell'emulsione andato a male ancora di più!!! Ahahah Wink
Ivo


Ahaha vero, peggio di una fogna Very Happy
son contento di avervi fatto riaffiorare certi ricordi

_________________
Pettei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi