Autore |
Messaggio |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Mer 17 Set, 2014 8:37 am Oggetto: Lago di Tovel |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 17 Set, 2014 10:00 am Oggetto: |
|
|
Il posto è incantevole..e lo dico a ragion veduta...
Il lago si presta a scorci interessantissimi da qualsiasi punto, basta solo decidere quando fermarsi per fotografare.
A mio avviso qui mancano due cose fondamentali:
- una luce più calda e meno dura
- un periodo stagionale migliore (in autunno il lago è al top per i suoi colori)
Immagino però tu abbia altri scatti a Tovel... quindi aspettiamo di vederli postati
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Mer 17 Set, 2014 10:44 am Oggetto: |
|
|
Mi spiace deluderti ma i soli che mi ispiravano sono questi che ho messo in critica, mi riguardo le altre foto ma dubito di trovarne di interessanti.....per il fatto della stagione non ideale aspetto l'anno prox dove posso andarci da Aprile ad Ottobre  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 17 Set, 2014 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Contraddico Sisto; per me il lago di Tovel non è facilissimo da fotografare, trovare degli scorci interessanti tra il fitto dei pini non è poi così scontato.
Personalmente ho trovato qualche difficoltà ed anche in giro non ci sono immagini eclatanti ...tutti puntano sui particolari. Chiaramente in autunno le possibilità date dalla colorazione dei larici aumentano.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 17 Set, 2014 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Contraddico Sisto; per me il lago di Tovel non è facilissimo da fotografare, trovare degli scorci interessanti tra il fitto dei pini non è poi così scontato.
Personalmente ho trovato qualche difficoltà ed anche in giro non ci sono immagini eclatanti ...tutti puntano sui particolari. Chiaramente in autunno le possibilità date dalla colorazione dei larici aumentano.
Ciao.
Ivo |
Ricordo il tuo punto di vista sulla location Ivo: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=632613
Organizzeremo un'escursione a Tovel...chissà se riusciamo a usarla come scusante per incontrarsi
Tra barche semiaffondate, colori autunnali, percorsi perimetrici e quant'altro io una capatina a Tovel la faccio ogni anno (in galleria ho 5-6 scatti)...ma sai, al cuor non si comanda e forse mi son affezionato troppo a questo laghetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 17 Set, 2014 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Senza dubbio Sisto Tovel è una meta da appuntarsi per l'imminente autunno e lo scorcio propostoci da Fabiocisla non è per niente male.
Ciao.
Ivo
PS: ho la vaga sensazione che quest'anno i colori saranno anticipati di almeno una quindicina di giorni. A 1600m i faggi già incominciano ad avere le tonalità autunnali ed ancora più in su i larici incominciano ad ingiallire. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|