Autore |
Messaggio |
paolopizza utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 195
|
Inviato: Mar 09 Set, 2014 8:49 am Oggetto: Busker a Begamo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Set, 2014 10:35 am Oggetto: |
|
|
Osservo il tempo e la focale e mi viene da pensare che hai avuto una mano molto ferma e una dosa di fortuna perchè il musicista è sufficientemente definito se si osserva la fotografia senza ingrandire. Bella la lama di luce sul suo volto che disegna e definisce anche la mano sui tasti, lo strumento ed il suo eccentrico modo di vestire.
Buona l'idea di sfruttare le figure sfocate dei passanti come soglia per introdurre il soggetto principale. Tuttavia, la persona di sinistra impalla un pochino il musicista mentre, l'altra a destra, non trovandosi di spalle ruba con il suo volto un pò dell'attenzione di chi osserva che, in questo caso, dovrebbe essere rivolta tutta al soggetto.
Capisco tuttavia che in mezzo alla folla non deve esser stato facile. Ma, forse, con un pizzico di pazienza in più...
Un saluto  _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopizza utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 195
|
Inviato: Mar 09 Set, 2014 10:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie del commento approfondito. Ne faccio tesoro.
Come non darti ragione su tutta la linea?
Io la pazienza ce l'avrei anche ma i due mostri (leggi figli) che rischiano di perdersi nella folla mi portano a fare spesso scatti al volo in queste situazioni.
Alla prossima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Set, 2014 10:41 am Oggetto: |
|
|
Tranquillo...
capisco benissimo
Ognuno ha le sue croci fotografiche ed un pò, quello che scrivi, mi consola.
Ora sò di non essere solo  _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Set, 2014 11:34 am Oggetto: |
|
|
Condivido l'analisi di Dario. Sembra che fosse tua intenzione riprendere il buffo menestrello in mezzo al classico vorticare della gente indifferente. In questo senso la visibilità del volto sulla destra avrebbe pure una sua funzione. Inoltre avevi dalla tua una buona luce, un soggetto curioso e... una mano ferma. Ma la foto avrebbe funzionato meglio orientando più in basso l'inquadratura così da dare un ruolo maggiore alle persone anziché lasciare spazio al vuoto sopra la testa. E poi ci voleva la fortuna che, nel tempo concesso dai figli (spesso molto meno del quindicesimo di secondo necessario allo scatto) i comprimari si disponessero nel modo più... appropriato
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Ultima modifica effettuata da vittorione il Mar 09 Set, 2014 11:46 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopizza utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 195
|
Inviato: Mar 09 Set, 2014 11:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Vittorio. Lo condivido.
Devo dire che la posizione era molto costretta. Si tratta di un ingresso tra due archi, uno dei quali a dx da dove arriva la luce. La gente di passaggio era molta e poi...le cavallette e il terremoto... (cit. The Blues Brothers)
Per quanto riguarda la mano ferma, sono quasi certo si sia trattato di un momento magico, non sono solito avere una presa d'acciaio.
A presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|