| 
 
 
  
	| TLR |  
	|  |  
	| 
	      FUJIFILM X-E1 - 21mm
       
	    1/120s - f/1.0 - 1000iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| TLR |  
		| di Jacopo86 |  
		| Mar 26 Ago, 2014 8:00 pm |  
		| Viste: 685 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Jacopo86 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2010
 Messaggi: 665
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ago, 2014 8:01 pm    Oggetto: TLR |   |  
				| 
 |  
				| Autoritratto con Minolta Autocord, apertura 3.5 e lenti close up Yashica. Pellicola Ilford HP5+ sviluppata in Ilfosol 3. 
 Non disponendo nemmeno di uno scanner, il negativo è stato fotografato con obiettivo Macro Rokkor montato su Fujifilm X-E1, quindi spero mi possiate perdonare se la qualità della foto è mediocre.
 
 Quello che volevo rappresentare era uno stato d'animo piuttosto cupo, da qui il duro contrasto con parti ampiamente sottoesposte.
 
 Pareri e critiche sono ben accetti.
 
 Un caro saluto a tutti,
 Jacopo
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ago, 2014 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo "self" e di non facile realizzazione con biottica e lenti,perfetta la maf sull'occhio,bello il bn.Complimenti!!  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Jacopo86 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2010
 Messaggi: 665
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ago, 2014 8:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Sergio, grazie mille per il passaggio! Sono i primi esperimenti con questa macchina, ed è il ritorno all'analogico dopo quasi 4 anni di solo digitale.. purtroppo come dicevo la foto perde di qualità in quanto ho dovuto rifotografare il negativo, cercando di appiattirlo con copertine trasparenti e altro.. da qui la presenza di numerosi elementi di disturbo, che ho poi cercato di eliminare in PP! (per ora ho solo strumenti di fortuna, quando torno a casa proverò a fare meglio  ) 
 Un caro saluto e a presto!
 Jacopo
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2014 4:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho mai utilizzato lenti close up su biottica per la difficoltà a brevi distanze di controllare l'errore di parallasse e quindi apprezzo maggiormente questa tua realizzazione,certo con uno scanner sarebbe stato tutto più facile.Il risultato resta comunque notevole e forse le imperfezioni lo rendono più interessante.Ancora complimenti!Ciao,Sergio.  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |