photo4u.it


Valentina T.
Valentina T.
Valentina T.
NIKON D800 - 86mm
1/160s - f/11.0 - 100iso
Valentina T.
di andynst
Lun 11 Ago, 2014 2:05 pm
Viste: 500
Autore Messaggio
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 2:06 pm    Oggetto: Valentina T. Rispondi con citazione

C&C sempre graditissimi!


Versione HR

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Primi scatti? Rolling Eyes

Luci dosate e disposte come meglio sarebbe difficile fare anche per un professionista!
Occhi luminosi, ombre presenti per una giusta tridimensionalità ma affatto scure, stessa cosa per le alte luci, nitidissima, gradevolmente e correttamente composta e inquadrata, infine... è una sorpresa e un piacere vedere una foto priva di dominanti e/o eccesso di saturazione, insomma bella davvero tanto e per me perfetta tecnicamente!

P.S. Vedendo una pelle un po' troppo levigata sono andato a vedere la versione in alta risoluzione e con mia grande sorpresa ho trovato i pori della pelle... ora le cose sono due: hai usato con grande sapienza e gusto un software adatto oppure Lei è proprio così!

Complimenti Andrea... uno scatto da 10 e lode Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 9:11 pm    Oggetto: Re: Valentina T. Rispondi con citazione

andynst ha scritto:
C&C sempre graditissimi!


Versione HR

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai facendo progressi MOLTO rapidamente Very Happy
Conosco personalmente ì'impegno e la dedizione che stai mettendo verso questo genere di scatti e devo dire che i risultati sono sotto gli occhi di tutti!
Tanti complimenti e un saluto!

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Primi scatti? Rolling Eyes

Luci dosate e disposte come meglio sarebbe difficile fare anche per un professionista!
Occhi luminosi, ombre presenti per una giusta tridimensionalità ma affatto scure, stessa cosa per le alte luci, nitidissima, gradevolmente e correttamente composta e inquadrata, infine... è una sorpresa e un piacere vedere una foto priva di dominanti e/o eccesso di saturazione, insomma bella davvero tanto e per me perfetta tecnicamente!

P.S. Vedendo una pelle un po' troppo levigata sono andato a vedere la versione in alta risoluzione e con mia grande sorpresa ho trovato i pori della pelle... ora le cose sono due: hai usato con grande sapienza e gusto un software adatto oppure Lei è proprio così!

Complimenti Andrea... uno scatto da 10 e lode Un applauso


SInceramente ho studiato, seguo metodi e consigli di Scott Kelby, ma non mi aspettavo un simile risultato dal primo approccio..La PP è un tantino esaltata, è un pò da foto fashion.. la pelle della ragazza non è così è frutto di un metodo studiato, come accenavo sopra, utlizzando photoshop.

Grazie del commento Silvano troppo buono!

Un saluto
Andrea


Ultima modifica effettuata da andynst il Mar 12 Ago, 2014 5:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tamajo ha scritto:
Stai facendo progressi MOLTO rapidamente Very Happy
Conosco personalmente ì'impegno e la dedizione che stai mettendo verso questo genere di scatti e devo dire che i risultati sono sotto gli occhi di tutti!
Tanti complimenti e un saluto!


Grazie Massimo speriamo che i progressi mantengano questo ritmo!

A presto ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2014 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con l'opinione di Silvano.
Decisamente meglio nella sezione studio.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2014 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Concordo con l'opinione di Silvano.
Decisamente meglio nella sezione studio.

Enzo Smile


Avevo mal interpretato la sezione "Primi Scatti"..

Non si fa riferimento alle prime esperienze in un genere fotografico ma nel vero senso della parola cioè i primi utilizzi della macchina fotografica..

Scusate per il disagio Very Happy

Un saluto
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2014 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente non sei da primi scatti. Ma proprio perché non sei alle prima armi devi fare attenzione ad aspetti che non sono magari prettamente tecnici ma fondamentali dal punto di vista visivo.
Innanzitutto: la modella è arancione.
Si possono scegliere tanti tipi di incarnato, dal più caldo al più freddo. Ma questo sembra proprio un eccesso di trucco.
Inoltre in un ritratto classico da studio ci si aspetta che il punto più luminoso sia il volto: invece qui è l'avambraccio destro.
Da evitare poi la posa "ascella in avanti", così come sarebbe meglio lasciare più aria tutt'intorno.
Ultima cosa: la postproduzione. Sembra un filtro applicato a tutto il corpo della modella. Questo lo rende artificioso pur essendo rimasti riconoscibili i pori della pelle.
Io ti consiglio di lavorare in postproduzione localmente solo sui difetti. Ad esempio nascondi le vene dalla mano sinistra.
Continua così che sei sulla buona strada. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2014 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
Sicuramente non sei da primi scatti. Ma proprio perché non sei alle prima armi devi fare attenzione ad aspetti che non sono magari prettamente tecnici ma fondamentali dal punto di vista visivo.
Innanzitutto: la modella è arancione.
Si possono scegliere tanti tipi di incarnato, dal più caldo al più freddo. Ma questo sembra proprio un eccesso di trucco.
Inoltre in un ritratto classico da studio ci si aspetta che il punto più luminoso sia il volto: invece qui è l'avambraccio destro.
Da evitare poi la posa "ascella in avanti", così come sarebbe meglio lasciare più aria tutt'intorno.
Ultima cosa: la postproduzione. Sembra un filtro applicato a tutto il corpo della modella. Questo lo rende artificioso pur essendo rimasti riconoscibili i pori della pelle.
Io ti consiglio di lavorare in postproduzione localmente solo sui difetti. Ad esempio nascondi le vene dalla mano sinistra.
Continua così che sei sulla buona strada. Smile


I precedenti commenti non mi sono dispiaciuti affatto ma il tuo intervento lo apprezzo ancor di più per il semplice fatto che mi aiuta a migliorarmi e non poco..

Per il trucco non azzardo nemmeno a dirlo alla mia ragazza gli farò leggere il commento, LOL cercherò di porvi rimedio in post produzione se posso. La prossima volta, se ne ho la possibilità, usufruirò di un make up artist

Il resto credo di averlo ben recepito

Grazie Gianluca

Un saluto
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi