photo4u.it


INTARSIATORE SORRENTINO
INTARSIATORE SORRENTINO
INTARSIATORE SORRENTINO
NIKON D7000 - 60mm
1/25s - f/5.6 - 400iso
INTARSIATORE SORRENTINO
di carlo74
Lun 04 Ago, 2014 5:51 pm
Viste: 729
Autore Messaggio
carlo74
utente


Iscritto: 26 Mgg 2014
Messaggi: 116
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 5:52 pm    Oggetto: INTARSIATORE SORRENTINO Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel ritratto ambientato di questo artigiano. Mi piace l'atmosfera buia attorno alla luce concentrata grazie al quale l'anziano può lavorare .

Forse, pur essendo frutto del suo lavoro e quindi significativo all'interno del tipo di foto, avrei spostato il soggetto principale verso sinistra escludendo parte del quadro alle sue spalle (fino ai tre edifici messi uno sopra all'altro) allungando la linea costituita dal braccio del traforo.

Proverei, inoltre, a recuperare le luci sulla mano a destra (ossercando la foto).

Per l'inquadratura, ti allego una prova, se non ti piace la tolgo subito (scusa se ho tagliato la firma)

Un saluto



album_pic-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1311 volta(e)

album_pic-2.jpg



_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo ritratto ambientato,ottimi il bn e la luce.Complimenti! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto Ok!


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordo con le osservazioni di dao, in particolare con il taglio suggerito che rende maggiormente protagonista l'uomo.
Due parole sull'uso della vignettatura: è sempre un espediente utile a creare un apparente spot di luce sul soggetto e ricacciare in secondo piano i molti elementi di disturbo che possono inserirsi nell'inquadratura dai margini. Ma secondo me deve essere ben dosata, così da non apparire alla fine più incombente di quanto non fossero i particolari che vuole nascondere. Qui mi sembra che la misura sia eccessiva e quei neri pesanti (in contrasto con un b/n morbido sul volto del soggetto) li trovo fuori luogo.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Mi ricollego al precedente commento di dao ...

Le foto di vecchi artigiani intenti nel loro lavoro, pressoché dimenticato, stanno diventando un classico ... questo non significa certo che non è il caso di dedicarsi a immagini così, che soprattutto se ben realizzate (a mio avviso anche questa lo è) hanno la loro ragione di essere e poi ... in fotografia è praticamente impossibile fare qualche cosa di nuovo, anche se questa verità non deve essere un modo di giustificare immagini semplicemente banali e scontate.
Quindi a mio avviso la foto merita un parere positivo, fatti salvi alcuni aspetti che vorrei discutere.
La luce ... mi è difficile capire se effettivamente è così nella realtà o se si tratta di una vignettatura inserita in post-produzione, ormai però c'è il rischio che l'osservatore dubiti anche della realtà ... per queste considerazioni trovo che il taglio proposto in quel commento più convincente anche se in linea di massima ritengo che il commento ad una fotografia debba essere limitato a come l'autore l'ha proposta.
Le mani ... sono protagoniste forse ancora più del volto dell'immagine.
A fronte di una mano destra dell'artigiano in cui ogni minimo dettaglio è chiarissimo e forse anche eccessivamente evidenziato, la sinistra appare fin troppo priva di dettaglio.
Ti confesso che personalmente non saprei neppure da dove iniziare per ottenere questo risultato ... ma vedere anche in questa un po' più di dettaglio o almeno renderla un po' più scura mi farebbe apprezzare ancora di più la fotografia.
Che, occorre precisarlo, è nel complesso molto buona ... ma proprio per un bianco e nero che a prima vista appare perfetto osservandola con l'attenzione che merita diventano a mio avviso evidenti certi dettagli forse marginali.

Un saluto Smile

P.S.: Ho inserito il commento prima di leggere quello di vittorione ...

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vanni mazza
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Atmosfera molto bella, le mani e l'attenzione dell'artigiano verso il lavoro danno un valore aggiunto alla foto. Foto da conservare. Bel bianco e nero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carlo74
utente


Iscritto: 26 Mgg 2014
Messaggi: 116
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dao devo dire che il taglio da te proposto mi piace e migliora sensibilmente la foto. personalmente taglierei un pelino di meno la parte sx in modo da lasciare maggiormente intravedere il quadro, funzionale a far capire il lavoro dell'artigiano. Ringrazio Vittorio per i consigli sulla vignettatura che in questa foto a mio modo di vedere rafforza la parte centrale dell'intero scatto (la mano segnata dal tempo e dal lavoro dell'artigiano). Per quanto riguarda le questioni poste da gparrac: la luce centrale e scaturita dalla lampada che l'artigiano usa per vedere meglio il suo lavoro. Per quanto riguarda la differenza di dettaglio nelle mani non c'è alcun mistero se non il fatto che la mano sx e leggermente mossa ed in più sotto la forte luce della lampada( e qui quoto Dao nel recuperare un pò le luci). Vi ringrazio davvero per i complimenti e per i suggerimenti. E' da poco che mi sono iscritto al blog, ma trovo le critiche e le discussioni estremamente importanti nell'ottica di una crescita individuale. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi