Melanargia Galathea 3 |
|
NIKON D5100 - 90mm
1/15s - f/18.0 - 100iso
|
Melanargia Galathea 3 |
di coccomaria |
Sab 02 Ago, 2014 8:22 pm |
Viste: 606 |
|
Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 8:23 pm Oggetto: Melanargia Galathea 3 |
|
|
Criritche e commenti sempre ben accetti. Uno me lo faccio da solo: perchè nonostante f18 la parte finale delle ali e la parte superiore del posatoio sono fuori fuoco? _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Valentino, Buona ripresa e ottimamente esposta, buona luce e buona composizione, secondo me. L'unica cosa che non va è la ricerca del parallelismo sui 4 assi del soggetto (avanti dietro sopra e sotto). Ecco perchè la parte finale è fuori fuoco, semplicemente non entra nella PDC nonostante F/18 Infatti se noti la parte anteriore del soggetto è girata verso di te di 2/3  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 10:23 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Ciao Valentino, Buona ripresa e ottimamente esposta, buona luce e buona composizione, secondo me. L'unica cosa che non va è la ricerca del parallelismo sui 4 assi del soggetto (avanti dietro sopra e sotto). Ecco perchè la parte finale è fuori fuoco, semplicemente non entra nella PDC nonostante F/18 Infatti se noti la parte anteriore del soggetto è girata verso di te di 2/3  |
Grazie mille per il prezioso consiglio. Adesso devodstudiare per bene la faccenda del parallelismo. Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Valentino, Max ti ha descritto molto bene il problema..., il posatoio invece è sempre difficile e fortunoso averlo a fuoco, ma onestamente di solito ci si presta poca attenzione, l'occhio cerca il dettaglio sul soggetto, concentriamoci su quello, il resto è tutto grasso che cola...
Per farti un esempio mirato con il tuo materiale, unica cosa che ho ipotizzato guardando l'ingrandimento, ma comunque per farti un esempio, è la distanza di ripresa che ho fissato sui 35 cm: la profondità di campo con lettura accettabile sul dettaglio è di 8 millimetri, 5 oltre il punto di fuoco e 3 prima, che è anche molto grazie al 90 mm...con un 180 mm scendi sotto i 4 millimetri, 2 avanti e 2 dietro, ( più o meno in queste proporzioni, a queste distanze e dettaglio il classico più pdc avanti e meno dietro è irrilevante...), ma a f 18 si perde già qualità...
http://www.dofmaster.com/dofjs.html _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille poock del prezioso consiglio e della precisa disamina dello scatto. In questo periodo le melanargie qui da me non mancano e forse riuscirò a postare uno scatto decente.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|