| Autore | Messaggio | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 8:01 am    Oggetto: lido |   |  
				| 
 |  
				| Un pomeriggio al mare con la x10. 
 dati di scatto: iso 200, misurazione esposimetrica a matrice, lunghezza focale 9,3 mm (poco più di 35 mm rapportata a un sensore 24x36), f 3,2 t 1/1000.
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
 _________________
 Giorgio
 
 Ultima modifica effettuata da milladesign il Lun 28 Lug, 2014 3:36 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 8:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La trovo meravigliosa. Ottima gestione della luce, il richiamo cromatico del mare e delle porte è fantastico. Scena pulita, semplice e magistralmente realizzata. Grazie, mi godo l'immagine e imparo   _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 8:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pulita, limpida, ben composta, ottime geometrie di luce e ombre; molto gradevole. _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lorenzo12375 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2005
 Messaggi: 711
 Località: milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 9:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| certi accostamenti cromatici sono incredibilmente gradevoli: complimenti a te per averli riconosciuti e colti. _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 10:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sembra un disegno, tanto è precisa, pulita e rigorosa… Molto bello anche l’accostamento cromatico, con le tonalità di turchese, di cielo, mare e porte, assolutamente identiche! (Se naturali complimentissimi!)
 Ciao,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| galaxina utente
 
 
 Iscritto: 07 Giu 2014
 Messaggi: 64
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 12:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| domanda da neofita, a che ora è stata fatta e i dati? Per voi magari non sono importanti, ma a me servono   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MauMa utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Gen 2014
 Messaggi: 6392
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 12:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella la distribuzione dei volumi e l'immagine nel complesso attenzione alla post quando si spinge sui toni la mdc non perdona, si vede un rigo bianco fra struttura e cielo. 
 bella immagine
 
 ciao
 _________________
 --Maurizio--    Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
 ..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
 500px   FB Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 12:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| situazione espositiva davvero complicata, risolta con maestria! _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| byllot utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ago 2004
 Messaggi: 609
 Località: Porto d'Adda -MI-
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 12:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi accodo a tutti i complimenti, veramente minimale e ben gestita. 
 
   _________________
 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
 visita il mio blog
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per il passaggio e per gli apprezzamenti. I dati li recupero dopo e ve li comunico. Si tratta di un jpg della fotocamera (fuji x10) sul quale sono intervenuto in maniera abbastanza limitata modificando il bilanciamento del bianco e applicando alla versione ridotta per il forum una maschera di contrasto con intensità bassa e raggio molto ampio, che come ha giustamente rilevato Mau ha evidenziato il profilo superiore della muratura sulla facciata in ombra. I colori sono naturali,  solo leggermente virati verso il turchese dalla correzione apportata al wb perchè il wb d'origine, impostato su auto in fase di scatto , era per i miei gusti troppo freddo. L'ora di scatto grossomodo le 4 del pomeriggio, momento in cui l'acqua del Poetto presenta una gamma di sfumature dal verde acqua al blu degne di una mazzetta Pantone.
 _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 2:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh decisamente bella sia nella composizione che nei toni , mi piace molto .. 
 complimenti
   _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 5:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perfetta l'inquadratura, non c'è un pixel fuori luogo. Hai sfruttato al meglio la luce di mezzogiorno che notoriamente è poco consigliata, a torto come dimostra questa foto, per foto di paesaggio.
 E' il jpg della fotocamera o ci hai lavorato di tuo?
 Te lo chiedo perché ho anch'io da poco una Fuji.
 ciao
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 5:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace la commistione fra colore ed architettura in una danza sinuosa fra linee di luce e di ombra.. bravo
 piergiulio.
 un sorriso
     _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 5:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ Massimo È un jpg della macchina su cui ho lavorato poco. Essenzialmente in camera raw correzione del wb, scaldato rispetto a quello registrato in automatico, un po' di chiarezza e una lieve modifica alle alte luci, ma davvero poca roba rispetto a quello che avrei dovuto fare se avessi scattato in raf. Per finire, sulla versione web, mdc con photoshop.
 Considera che si tratta di una x10, quindi con tutti i limiti del caso. Ho rinunciato totalmente al raf e inquadro con il mirino ottico, tenendo la maf sul centro del fotogramma e ricomponendo se necessario. Di solito la uso in A, come in questo caso, e se necessario intervengo sulla compensazione dell'esposizione che misuro in modalità a matrice. È l'unico modo in cui ottengo risultati accettabili...
 _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Lug, 2014 6:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | milladesign ha scritto: |  	  | @ Massimo È un jpg della macchina su cui ho lavorato poco. Essenzialmente in camera raw correzione del wb, scaldato rispetto a quello registrato in automatico, un po' di chiarezza e una lieve modifica alle alte luci, ma davvero poca roba rispetto a quello che avrei dovuto fare se avessi scattato in raf. Per finire, sulla versione web, mdc con photoshop.
 Considera che si tratta di una x10, quindi con tutti i limiti del caso. Ho rinunciato totalmente al raf e inquadro con il mirino ottico, tenendo la maf sul centro del fotogramma e ricomponendo se necessario. Di solito la uso in A, come in questo caso, e se necessario intervengo sulla compensazione dell'esposizione che misuro in modalità a matrice. È l'unico modo in cui ottengo risultati accettabili...
 | 
 
 Grazie per la spiegazione.
 Sono sorpreso, hai addirittura scaldato i colori? Avrei detto un incremento del ciano.
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Lug, 2014 8:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | milladesign ha scritto: |  	  | ti mostro la differenza tra lo scatto originale e l'elaborazione. la cosa di cui sono particolarmente fiero è che le linee quasi perfette sono originali, nonostante abbia scattato a mano libera  | 
 
 non c'è che dire, ottimo.
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Lug, 2014 9:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...ma lo sai che non sono poi male nemmeno i toni dell'originale?!   _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Lug, 2014 10:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo lavoro Giorgio, ci sta da dio la leggera desaturazione/cambio tonalità del cielo e lo "sbiancamento" generale! 
 Complimenti!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |