photo4u.it


Pizzo Badile 1:1 b&w
Pizzo Badile 1:1 b&w
Pizzo Badile 1:1 b&w
Pizzo Badile 1:1 b&w
di matteo81
Mar 15 Lug, 2014 10:28 pm
Viste: 616
Autore Messaggio
matteo81
utente


Iscritto: 14 Mgg 2014
Messaggi: 135
Località: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 10:30 pm    Oggetto: Pizzo Badile 1:1 b&w Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteo81
utente


Iscritto: 14 Mgg 2014
Messaggi: 135
Località: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerco critiche e suggerimenti sulla conversione, fatta con gimp 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il b/n mi piace così contrastato; tuttavia credo manchi un po' nei mezzi toni ed anche il bianco è proprio al limite.
Ho provato ad intervenire su questi due aspetti.
Prendili col beneficio della compressione dalla quale son partito:



Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matteo81
utente


Iscritto: 14 Mgg 2014
Messaggi: 135
Località: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati! Anzi, ti ringrazio molto per l'intervento.

Ti descrivo il procedimento che ho osservato, così forse sarà più facile individuare errori:

- immagine a colori di partenza sviluppata per intero con Lr 4.2; in origine era già un po al limite con le alte luci, in particolare sul cielo
- esportazione immagine in Tiff 8 bit (senza compressione)
- con Gimp 2.8 ho applicato il metodo "Mixer Canali", lavorando più che altro sui canali Red e Green; con un occhio alle luci, per non ingrigirle
- ho simulato un filtro gnd applicando una selezione sfumata (su circa il 20% dell'altezza del frame), con metodo fusione "moltiplica"
- ho applicato, su livello duplicato, una maschera di livello, preservando la maggior parte delle zone "bianche" cielo e neve
- ho fuso il livello con metodo "luce forte" (se non ricordo male si chiama così) per dare contrasto a tutte le parti rocciose
- ho lavorato con lo strumento colore/livelli spostando verso il centro i punti di nero e di bianco dell'istogramma e recuperato qualcosa sui mezzi toni
- ho applicato un filtro high pass

La tua conversione mi piace molto nella parte del cielo, che a me continua a rimanere piatta; la neve non si è ingrigita? o forse sono io che preferisco vederla un po più sparata (anche se poi finisco per lavorare i bianchi sempre così), mentre nella parte delle rocce il contrasto è attenuato a vantaggio, forse di una maggiore leggibilità nelle ombre.

Nel complesso, Gimp lo uso proprio poco e solo per le conversioni in bianco e nero (o per la simulazione di filtro gnd), ma mi ci perdo sempre un sacco di tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non me ne voglia Paolo ma preferisco la prima versione.

E' vero che manca qualche tono ma, nel primo caso, la neve è bella bianca ed i detriti risaltano bene su di essa. Anche le nuvole risulterebbero, IMHO, troppo grigie.

Inoltre, guardando la montagna, mi piace il tono scuro e più contrastato. La rende più minacciosa.

Per Matteo: è da qualche giorno che osservo le versioni che hai proposto di questa foto.

Alla fine, se avessi la possibilità di tornare sotto quella meraviglia, proverei ad andare oltre il sasso in primo piano in modo da escluderlo ed avvicinarti un tantino lasciando nell'inquadratura un pò meno neve.

Ovviamente, si tratta di gusti personali.

Un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matteo81
utente


Iscritto: 14 Mgg 2014
Messaggi: 135
Località: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dao ha scritto:
Non me ne voglia Paolo ma preferisco la prima versione.

E' vero che manca qualche tono ma, nel primo caso, la neve è bella bianca ed i detriti risaltano bene su di essa. Anche le nuvole risulterebbero, IMHO, troppo grigie.

Inoltre, guardando la montagna, mi piace il tono scuro e più contrastato. La rende più minacciosa.

Per Matteo: è da qualche giorno che osservo le versioni che hai proposto di questa foto.

Alla fine, se avessi la possibilità di tornare sotto quella meraviglia, proverei ad andare oltre il sasso in primo piano in modo da escluderlo ed avvicinarti un tantino lasciando nell'inquadratura un pò meno neve.

Ovviamente, si tratta di gusti personali.

Un saluto


Grazie mille anche a te! Se mai mi dovesse ricapitare di trovarmi lì, seguirò il tuo consiglio sperando che i 18mm siano sufficienti per una buona inquadratura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteo81
utente


Iscritto: 14 Mgg 2014
Messaggi: 135
Località: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato una conversione leggermente diversa.

gimp 2.8
metodo mixer canali R+50 G+120 B-70
strumento livelli, aggiustato solo punto di nero, e schiariti mezzi toni
simulato filtro gnd con seleziono sfocata, metodo fusione moltiplica e comando contrasto -10
applicato filtro high pass, con sfocatura gaussiana +10/+10 e maschera di contrasto semplice sul filtro "grigio" prima di fonderlo con il livello di fondo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi