photo4u.it


grillo
grillo
grillo
Canon EOS 1100D - 50mm
1/100s - f/5.6 - 200iso
grillo
di ComeToMe
Lun 14 Lug, 2014 9:13 pm
Viste: 1449
Autore Messaggio
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Lun 14 Lug, 2014 9:13 pm    Oggetto: grillo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Lun 14 Lug, 2014 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonasera a tutti! Smile
Rieccomi Smile

Dunque questa l'ho scattata poco fa. La composizione immagino sia accettabile. Non sono sicura invece dell'esposizione, come al solito.
1/100; 5.6
Ho usato l'automatico stavolta. Ho impostato il diaframma molto aperto per scattare da vicino.
Credo sia un pò bruciatina (però l'ho corretta) e non molto nitida, vero?

Grazie a chi vorrà darmi un aiuto. Dovessi metterci 10 anni per imparare, ma io non mollo. Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 2:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Non sono un esperto del genere.. pero' direi che come nitidezza non mi sembra malaccio.. anzi! Magari avresti potuto chiudere un po' di piu' l diaframma per avere piu' profondita' di campo.. ma non lo s, e' solo una personale opinione... bruciature... mmm.. forse un po' tirato il giallo ma mi pare accettabile! Ok!

La cosa che mi lascia piu perplesso e' invece la composizione: perche' tutto quello spazio libero a destra e sotto?

Altra cosa.. l'immagine e' un po' piccola, ricordati che puoi postare immagini fino a 1024 pixel sul lato lungo!

Ah, dimenticavo la cosa piu' importante: a me la foto piace!!!! anche se con i suoi piccoli difetti la trovo gradevole Smile

Un saluto,
Jacopo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 9:42 am    Oggetto: grazie! Rispondi con citazione

grazie mille per la risposta accurata! Ok!
Quindi l'esposizione può andare secondo te? bene..il fatto è che se chiudevo un altro pò il diaframma il tempo mi rallentava e veniva mossa...ci ho provato..!
Per la composizione..è tanto tutto quello spazio? Però non ci sono elementi disturbanti, è tutto sfocato..Smile)
Grazie ancora! Bacini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un'altra tagliata secondo i tuoi suggerimenti..effettivamente rende di più!


grillo2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  178.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2465 volta(e)

grillo2.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
byllot
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2004
Messaggi: 609
Località: Porto d'Adda -MI-

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse avresti potuto usare un formato verticale, per via del gambo del fiorne.
Non ho capito cosa intendi per diaframma e distanza dal soggetto.

Ho provato a modificarla per sistemare delle dominanti di colore e diminuire la saturazione che sparava il giallo.

Questa è solo la mia interpretazione, il mio modo di vedere o migliorare il tuo scatto.

Continua così Ok!



Appunti01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  95.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2455 volta(e)

Appunti01.jpg



_________________
400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me entrambe le nuove versioni sono migliori Smile si, in effetti a volte la chiusura del diaframma comporta un allungamento dei tempi, o la necessità di alzare gli ISO (con la 1100D non credo avresti avuto problemi ad arrivare a 400.. Smile ) il bilanciamento del bianco originale mi piaceva di più ad essere sincer, mentre a livello compositivo entrambe sono intricanti perché creano un gioco di diagonali all'interno del fotogramma:quella di ComeToMe crea una distribuzione di volumi dall'angolo in alto a SX verso l'angolo opposto, mentre la versione proposta dabyllott è più articolata e crea una linea spezzata (primo tratto da angolo superiore SX a centro del fotogramma a DK, per poi andare nuovamente verso l'angolo in basso a SX).

Comunque hai buon occhio e buona tecnica, basta solo perseverare e vedrai che risultati otterrai!!!

Un saluto,
Jacopo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Jacopo!! Non sai quanto mi incoraggiano le tue parole!!
La composizione dell'altro utente è bellissima e davvero studiata al dettaglio, forse ha ragione sul formato verticale...tutto sommato la mia versione però mi piace ugualmente! Così corretta può andare dai. Ops
Per quanto riguarda l'esposizione la mia prima versione era migliore, la seconda invece ha toni troppo caldi e giallo sparato..la versione corretta dell'altro utente (non ricordo il nick adesso) è molto più equilibrata.
La postproduzione inizia ad appassionarmi quasi quanto lo scatto! Smile
Per quanto riguarda i valori di scatto, nel caso specifico per evitare il mosso avrei dovuto usare il cavalletto secondo voi?

Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto! gli ISO!..In ambiente esterno metto 200...proverò con 400!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
byllot
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2004
Messaggi: 609
Località: Porto d'Adda -MI-

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non confondere esposizione con il bilanciamento del bianco, ho paura che ti serva un buon manuale di fotografia da studiare, almeno per le basi.

Anche per gli iso, di solito in ambiente esterno sono bassi, ma tutto dipende dallo scatto che devi fare e da quanta luce c'è.

_________________
400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no non avevo confuso le due cose! Ma forse un wb a 400 potrebbe permettermi di scattare con diaframma meno aperto?
Le basi credo di averle...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
byllot
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2004
Messaggi: 609
Località: Porto d'Adda -MI-

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ComeToMe ha scritto:
No no non avevo confuso le due cose! Ma forse un wb a 400 potrebbe permettermi di scattare con diaframma meno aperto?
Le basi credo di averle...


Continui a confondere, wb è white balance ovvero bilanciamento del bianco, che non c'entra niente con gli ISO del sensore, ovvero la sensibilità.

ComeToMe ha scritto:
Ma forse un wb a 400 potrebbe permettermi di scattare con diaframma meno aperto?


In macrofotografia sei molto vicino al soggetto e la profondità di campo, la parte a fuoco, è ridotta e devi chiudere il diaframma per aumentarla.

_________________
400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No ho sbagliato a scrivere!! so che il White balance è il bilanciamento del bianco e non c'entra nulla con gli iso! Sono continuamente distratta da mia nipote, è un tormento.
Questo è il mio primo esperimento di macro, abbiate pietà!
Ma nella macro la profondità non deve essere appunto ridotta? E aumentata invece quando si riprendono, ad esempio, i paesaggi?

Daresti un occhio alla mia Street? Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
byllot
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2004
Messaggi: 609
Località: Porto d'Adda -MI-

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquilla che nessuno qui ti sta pugnalando, tutti siamo qui per imparare, chi più (io) chi meno.

Nelle macro la profondità di campo è ridotta per via della distanza dal soggetto, quindi devi tenere un diaframma chiuso (valore alto) per avere una profondità di campo adeguata, tutto sta a cosa vuoi fare.

Nei paesaggi il diaframma deve essere chiuso se vuoi avere una profondità di campo infinita, i soggetto interessare possono essere vicini ma vuoi a fuoco anche quelli lontani.

Nei ritratti usi un diaframma aperto per sfuocare lo sfondo.

_________________
400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
byllot
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2004
Messaggi: 609
Località: Porto d'Adda -MI-

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti può interessare: http://www.nikonschool.it/guida-profondita-campo/index.php
_________________
400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi