Autore |
Messaggio |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 2:12 pm Oggetto: Hipparchia blachieri (Fruhstorfer 1908) |
|
|
un saluto a tutti, spero vi piaccia. _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Amico mio se osserviamo la varietà dei soggetti sono io ad essere invidioso. Complimenti per la tua numerosa e valida raccolta. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DAVIDGNOMO utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 187 Località: Cambiago (Mi)
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottima macro colori bellissimi e gran nitidezza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 9:17 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Amico mio se osserviamo la varietà dei soggetti sono io ad essere invidioso. Complimenti per la tua numerosa e valida raccolta. |
....fra tutti e due...non saprei chi invidiare: io continuo a dare la caccia ai Polyommati...Aricia...pennipes....e voi sfoggiate queste rare e perfettamente ritratte perle.... Complimneti Ciro, bella fotografia...buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 12:39 pm Oggetto: |
|
|
non parliamo di invidia...io in questa stagione sono ancora a secco di farfalle compresi i Polyommati ...tornando alla foto molto bella questa tua trovata...complimenti Ciro _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2014 7:05 am Oggetto: |
|
|
Pier
Davide
Stefano
Mauro
grazie dei complimenti, sono contento vi sia piaciuta
ciao  _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2014 8:36 am Oggetto: |
|
|
Mi è capitato di vederla svolazzare a partire dalle ore centrali della mattinata, ma mai beccata la mattina presto...
Sana invida per la tua cattura
Ottima ripresa, forse un po di luce sulla parte alta della testa....
Un saluto e complimenti _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|