Manix3 |
|
|
Manix3 |
di matteo81 |
Ven 06 Giu, 2014 10:18 am |
Viste: 327 |
|
Autore |
Messaggio |
matteo81 utente
Iscritto: 14 Mgg 2014 Messaggi: 135 Località: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2014 10:19 am Oggetto: Manix3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
Una bella idea quella di comporre un trittico per descrivere una professione antica come questa ed in più, con il vantaggio di poterla riprendere in abiti d'epoca quando, quella professione, non era "solo" artigianato ma costituiva uno dei mestieri più importanti e indispensabili.
Per quanto riguarda il trittico in questione, avrei riflettuto sulla possibilità di riprendere tre ben distinte fasi della lavorazione. In questo modo, la composizione si sarebbe rivelata ben più interessante rispetto al solo concentrarsi sul lavoro al tornio (o come si chiama la piattaforma rotante in questa attività). Infine, la prima foto delle tre mi sembra meglio esposta rispetto alle altre due poichè il volto dell'artigiano è ben visibile.
Occhio solo ai bianchi sulle spalle.
Un saluto _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteo81 utente
Iscritto: 14 Mgg 2014 Messaggi: 135 Località: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 10:43 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio del passaggio; in effetti non ho gestito bene luci/ombre nei diversi scatti. Devo riguardare nelle foto rimaste, forse riesco a mettere insieme tre momenti diversi, sempre a figura intera, della lavorazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Dao in toto... però sei sulla buona strada!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|