Intrico Internazionale |
|
|
Intrico Internazionale |
di G.Piero |
Lun 02 Giu, 2014 6:56 am |
Viste: 472 |
|
Autore |
Messaggio |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 6:57 am Oggetto: Intrico Internazionale |
|
|
Intricato, complesso, scorcio Architettonico entro cui si sono sovrapposte, nei millenni, tre Civiltà, tre Culture: Romana, Araba e Moderna. Come dire, la Storia in tre salti. --- (( L'aria, dopo la colonna sulla destra, l'ho lasciata di proposito per centrare di più il minareto e offrire una via di fuga allo sguardo )) _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 7:51 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: Tra tanto Modernariato ( non capisco perché nel Testo non è previsto il virgolettato senza il quot" ), in senso buono ovviamente, modernariato che abbonda, penso sia accettabile e più che normale, anche l'Architettura Antica. Se non va' basta dirlo con una spiegazione, plausibile naturalmente, grazie un saluto G.Piero _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 10:17 am Oggetto: |
|
|
in realta' la fuga a dx nn serve anzi , la fuga ce l'hai già al centro e lei che deve guidare lo sguardo e basta ....
l'idea è molto interessante ma l'avrei composta diversamente , ma magari nn essendo lì nn si può dire ...
cmq posizionandoti al centro tra le colonne avremmo avuto una buona composizione , mantenendo sempre lo stesso concetto tra nuovo e antico , e poi l'avrei lasciata a colori l'impatto e le differenze si sarebbero notate di più , così sembra tutta un unica famiglia ....
complimenti una buona idea da riprovare secondo me...  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Sapessi quanto hai ragione Gennaro, la "via di fuga" non serve (anche se a me non dispiace). Allora diaciamo più esattamente " non sarebbe servita se...": Se mi fossi posto al centro del colonnato, ma sempre che il minareto fosse esattamente proprio al centro di esso, oppure se... - Con i "se" non si fanno foto "decenti", men che meno foto "straordinarie". Si fanno solo foto che possono piacere, o meno, ma tant'è - L'alternativa possibile è di non pubblicarle, questo è pur vero, ma così facendo ci si priva, in generale, di uno scatto che racconta pur sempre qualcosa di "inedito" -- A colori? Magari sì, anche se un "escursus Storico" lo vedo molto meglio in BN. Grazie della visita e delle critiche sempre costruttive Un saluto G.Piero _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Non odiarmi..ma la trovo "tutto e niente" è stretta sopra e corta sotto..
Io ma io..e non sono te e non c'ero..avrei fatto tre o quattro passi indietro inquadrando solo la fuga delle colonne in iperfocale ovviamente..
poi ne avrei scatta un'altra solo con il coacervo di palazzi in alto..
Un sorriso
piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Non "odiarmi" Pierluigi, nemmeno Tu: Se fosse stata alta sopra e larga, o lunga, sotto etc, magari qualcuno.. "Sì... però così... alta sopra... lunga sotto, è troppo dispersiva... senza un'identità precisa, infatti c'è troppo moderno rispetto all'Antico... inoltre non si capisce dove inizia l'una e finisce l'altra (Epoca), tanto che quella di mezzo sparisce..." etc etc Non è così? Da scommeterci due reflex e almeno quattro obbiettivi Ma posso sbagliarmi, ammetto sempre questa possibilità, Io E' anche per questo che sono molto restio a esternare "giudizi" in generale, o peggio, definitivi. --- Forse mi sto sbagliando, ovvero mi sono sbagliato alla grande: Per me Architettura significa "racconto", al pari di Paesaggio, Street, Reportage...etc: Raccontare qualcosa, anche con una Fotografia d'architettura, al di là di ogni giudizio, o parametro, strettamente "meccanicistico". Magari non è anche così che si rischia di svuotare la Fotografia? -- ( Oppure Architettura doveva operare su due filoni alternativi tra loro: Uno strettamente "estetico-meccanico" e un altro più propriamente legato al "racconto" e/o alla esternazione, per immagini ( eseguite naturalmente al meglio), del mondo in cui viviamo, o altri hanno vissuto. - Grazie dell'intervento "semi-costruttivo" , alla prossima G.Piero _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio..risponde.. )Pierluigi non so chi sia..
Una storia per essere raccontata deve raccontarsi correttamente..se tagli il fotogramma sopra e seghi le colonne sotto dubito che il messaggio arrivi..
A me non è arrivato forse sarò io strano..ma non scindo la correttezza formale con la capacià di raccontare un qualcosa..
La fotografia oltre che istinto è tecnica..quando si acquista la tecnica essa va di pari passo con la narrazione..è come una molla che scatta e che ti fa mantenere la macchinetta dritta usare l'iperfocale e descrivere contemporaneamente qualcosa..
Io la penso così..ma non sono il depositario del sapere ma con gli anni mi convinco sempre più del mio personalissimo modo di intendere la fotografia..
un sorrisone sempre con rispetto..
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 8:28 am Oggetto: |
|
|
... è già la seconda volta in un'ora e mezza che la risposta all'"invio" si "inceppa" sta a vedere che il "destino" ci ha messo lo zampino per una questione etica, il famoso "volemose bene", oggi tanto di moda Magari è giusto così. --- Proverò più in là a risponderti compiutamente, Piergiulio, sorry, per l'"anagramma" precedente, qualche volta capita sul "virtuale" - Un saluto, G.Piero _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ok ci siamo... forse. - Sarebbe solo tempo sprecato "giustificarsi" (come in questo caso) che il Titolo ( sempre molto importante) è consequenziale e già parzialmente esplicativo della foto e del "messaggio"... oppure che questa foto è stata scattata con una compattina ( altro che iperfocale) da un gradone, a ridosso delle colonne "segate". Non servono a nessuno tali "giustificazioni" nemmeno a me, figurati, per cui non voglio autoassolvermi, non ce n'è bisogno, a me non serve proprio. In definitiva: Una foto o piace, o non piace, punto. A te non piace per quei mille motivi tecnici, esclusivamente tecnici, che hai ben sottolineato e va benissimo, soprattutto in virtù di quanto hai scritto sopra " ... mio personalissimo modo di intendere la fotografia..." e va perfettamente bene, infatti: Ad ognuno il suo. Però lasciatelo dire, Piergiulio, OT, ma senza intenzione d'offesa: Questa sezione (mi sono sorbito circa 50 pagine) pare un "laboratorio scientifico", dove si assegnano i compiti, anche e persino i voti. Non voglio arivare a paragonarlo ad una "sala autoptica" questo no, per rispetto, ma si sa che in qualsiasi laboratorio le temperature sono quasi sempre basse, fa sempre un po' freddino nei laboratori: Qui si gela Te dirai, ma chi ti ci ha chiamato... infatti, nessuno e andrò a scaldarmi un po' per un po'. Naturalmente, ovviamente senza rancore, ci mancherebbe. Un cordiale saluto, G.Piero _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Piero siamo dei bontemponi alla fine e vedrai farai squadra con noi molto presto..
Mi piaci perchè sei diretto ma sempre cordiale e molto educato e solo questo vale mille commenti fidati..
con stima
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|