photo4u.it


Dimorphoteca close-up
Dimorphoteca close-up
Dimorphoteca close-up
FUJIFILM X100S - 23mm
1/60s - f/5.6 - 320iso
Dimorphoteca close-up
di _brndn_
Mer 28 Mgg, 2014 2:38 pm
Viste: 356
Autore Messaggio
_brndn_
utente


Iscritto: 30 Mar 2014
Messaggi: 391
Località: Prov. Gorizia

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 2:47 pm    Oggetto: Dimorphoteca close-up Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è bella...ma forse un pochino bruciatina? oso dirlo ma sono una super-principiante.. LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_brndn_
utente


Iscritto: 30 Mar 2014
Messaggi: 391
Località: Prov. Gorizia

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I bianchi son al limite (un accenno di clipping di pochi pixel lungo parte del contorno di 2 o 3 petali, ma lo vedo solo sull'immagine a 16 megapixel, qua saranno 5 pixel clippati, tuttavia necessario per dare far spiccare il fiore e non appiattire l'immagine uccidendo troppo il contrasto)
I neri, piuttosto, sono un po' chiusi, ma l'effetto è voluto per dare una maggiore profondità

Grazie per il passaggio Ok!

_________________
Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Divido idealmente la dimorphoteca (ne ho tanto sul terrazzo e facci esperimenti fotografici) in 3 parti : centro, zona bianca e punte rosa dei petali.
Il centro è ok.
Nella zona chiara il canale del blu nelle terne RGB è quasi sempre al limite superiore con perdita dei dettagli.
Sulle punte dei petali i dettagli sono leggibili anche se la luce è alta.
Forse era più facile dirti di analizzare l'istogramma che presenta due picchi agli estremi.
Prova a aprire il file in Camera Raw e cerca di ottenere un istogramma più regolare e poi continua la post in LR.
Comunque alle 13:54 la luce è dura. Personalmente ed anche molti amici preferiamo le ore prossime all'alba. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_brndn_
utente


Iscritto: 30 Mar 2014
Messaggi: 391
Località: Prov. Gorizia

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'alba non sarebbe un problema visto che sono (anche troppo) mattiniero, ma la dimorphoteca se non c'è pieno sole non è completamente aperta (almeno le mie anche quando è nuvoloso sono semi-chiuse).

Ho abbassato un po' la luminanza del blu e del viola, il blu specialmente ora risulta più equilibrato.



X1002202.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 577 volta(e)

X1002202.jpg



_________________
Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi