Autore |
Messaggio |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 10:30 pm Oggetto: Frutta di stagione |
|
|
Il mio primo esercizio di still life. Molto difficile... non credevo così tanto. Per avere dei file decenti (abbastanza puliti) ho eseguito scatti multipli. Giù con le critiche!
_________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 10:33 pm Oggetto: ... |
|
|
un secondo tentativo...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1261 volta(e) |

|
_________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2014 11:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Guido, benvenuto in questa sezione..., nel salutarti ti rammento l'inserimento dei dati di scatto, ottica diaframma tempo iso...cavalletto o mano libera..., solo valutando questi parametri gli eventuali consigli possono essere ponderati con cognizione di causa... Con scatti multipli che cosa intendi? focus staking? Il risultato finale lo trovo comunque molto piacevole..., i riflessi sulle difficili ciliege sono stati domati bene, e la composizione la trovo ben distribuita...., complimenti.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2014 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Mai facile questo tipo di foto, anche perchè la luce è fondamentale cercando d'attenuare il più possibile i riflessi. Personalmente la vedrei un pelo più luminosa.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2014 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano... scusami, hai ragione!
Nikon D300
Ottica fissa 35mm 1.8 G
Polarizzatore
Flash cobra con diffusore foglio carta A4
Cavalletto
Dati di scatto prima fotografia:
ISO 200 - 1/8 sec - f 11 - Luce diurna (ma poi riletta in post)
focus staking su 4 punti differenti e per ogni "fuoco" n° 7 scatti tutti uguali per poi unirli mediati direttamente in macchina (è una funzione della macchina per togliere il rumore il più possibile... e come lo scatto senza riavvolgere ma poi esegue una media per ogni punto).
Dati di scatto seconda fotografia:
ISO 200 - 1/8 sec - f 11 - Luce diurna (ma poi riletta in post)
n°7 scatti uguali uniti come media
Grazie anche a te Pierluigi!
_________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Ok....grazie per la spiegazione esaustiva..., adesso se qualcuno vuole imitare la tecnica che hai usato sa come procedere..., complimenti, ribadisco il gradimento specie sulla prima fotografia..., bravo, buona serata.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto! Ancora grazie Stefano.
_________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|