Autore |
Messaggio |
NormalMan utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 1:48 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Se quello che ti ha spinto a scattare era la relazione fra nastro ed elemento verticale sullo sfondo, bianco/rosso a sua volta, forse valeva la pena concentrarsi di più sui due elementi, riducendo lo sfondo che, per quanto sfocato, è abbastanza 'invadente'. Voglio dire che la composizione della foto, a mio avviso, non aiuta a capire bene quale fosse il soggetto che ti ha spinto a scattare...opinione personale, ovviamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NormalMan utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 4:15 pm Oggetto: |
|
|
mi ha colpito al momento dello scatto il richiamo nastro/palo-boa
è una foto alla quale ho potuto dedicare abbastanza tempo sia in fase di ripresa che di successivi tentativi di ritaglio...
a livello di composizione sinceramente non mi è riuscito niente di meglio...
ciao grazie!
 _________________ Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente non essendo sul posto non posso dire con precisione, e sopratutto la composizione 'andrebbe' fatta al momento dello scatto e riservare eventuali tagli o rifilature in post solo 'marginali' (questo in linea generale, con tutte le eccezioni del caso).... se vuoi mettere in relazione due cose, a mio avviso, non è efficace sfocare nettamente il palo rispetto al nastro, perchè la relazione la perdi o comunque diventa più difficoltosa da decodificare; in questo caso poi avevi altri elementi di disturbo, perchè oltre al nastro, hai pure la 'balaustra' in ferro e quel corrimano spezzato dietro...insomma, non era facilissimo come soggetto ...a me capita spesso di essere attratta da qualcosa, ma quando poi provo a comporre mi rendo conto che forse è meglio cercare qualcos'altro ...L'importante è continuare a cercare e provare, almeno fino a che diverte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2014 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Faccio miei i due interventi di Susanna, aggiungendo che su un elemento potevi intervenire, dato che ne avresti avuto il tempo: l'inserimento in campo dell'imbarcazione che se per un verso riempie un vuoto di contro introduce un elemento di rilievo che non dialoga in alcun modo con i soggetti veri della scena.
Sottolineerei ila necessità di avere un occhio a mantenersi diritti, ché in foto del genere è un aspetto che va considerato: qui si scivola un po' a destra. (È più importante, dovendo scegliere, che siano dritti l'orizzonte ed il palo che non il bordo della transenna).
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NormalMan utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 9:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i suggerimenti Susanna.R e vittorione
il soggetto mi intrigava...ma non sono riuscito a renderlo come voluto
 _________________ Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|