photo4u.it


Nomade qashqai col suo fucile
Vai a 1, 2  Successivo
Nomade qashqai col suo fucile
Nomade qashqai col suo fucile
Nomade qashqai col suo fucile
di Mais78
Sab 03 Mgg, 2014 12:24 pm
Viste: 2066
Autore Messaggio
Mais78
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2010
Messaggi: 701
Località: Londra

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2014 12:25 pm    Oggetto: Nomade qashqai col suo fucile Rispondi con citazione

Altipiani Iran meridionale, aprile 2014.
_________________
Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2014 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel bianco e nero per un soggetto interessante.
Peccato che gli hai tagliato i piedi.

Ciao Wink

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mais78
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2010
Messaggi: 701
Località: Londra

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2014 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mister Solo. Mi hai fato notare una cosa - il taglio dei piedi - che non avevo considerato come difetto.

Questa foto nasce per essere cestinata, nel senso che diversi ragazzi mi avevano chiesto di essere fotografati in quei minuti, quando me l'ha chiesto anche questo non ti nascondo che ero piuttosto seccato - non mi piace fotografare gente in posa - per cui ho inquadrato e scattato senza curarmi di niente con l'intenzione di cancellarla come le altre dopo avergliela mostrata sull LCD. Questo per dire che se lo avessi voluto mettere in posa avrei probabilmente scattato a 50mm (invece avevo il 35mm fisso) e l'avrei messo in posa magari vicino all ingresso di una tenda e senza altre persone nel frame, e con una luce completamente diversa. Poi guardando la foto sull LCD, l'espressione seria e fiera del ragazzo e la presenza del fucile mi sono piaciuti e l'ho tenuta.

A me il taglio da "piano americano" non disturba, ma mi piacerebbe sentire altri pareri, probabilmente hai ragione tu a considerarlo un difetto, io l'avrei considerato tale se avessi tagliato alla caviglia.

ciao Smile

_________________
Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2014 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me il taglio dei piedi è un difetto, il piano americano avrebbe anche funzionato ma avresti dovuto costruire l'immagine in modo diverso, abbassandoti e magari spostandoti un po'.
Anche il tipo dietro con l'aria imbarazzata e la donna che sogghigna non funzionano granché secondo me, sembra che gli abbiano appena messo il fucile in mano per la foto, almeno questo è quello che ho pensato prima di leggere il titolo.

Poi la ricomporrei perché mi sembra che penda un po' a destra.

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2014 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esprimo un dubbio sulla collocazione in street in quanto il soggetto, anche se non lo hai richiesto, è in posa.
Riguardo al taglio dei piedi si capisce che non è dovuto ad una tua scelta precisa in quanto altrimenti lo avresti fatto in modo diverso.
Nel piano americano l'inquadratura parte dalla metà della coscia.
Guarda per esempio i tagli delle figure che fa Ernesto Bazan
http://www.bazancuba.com/ e si comprende che sono una scelta fatta al momento dello scatto. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2014 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia modesta opinione:
- il taglio disturba se ci concentriamo sul ritratto del ragazzino, se andiamo oltre passa in secondo piano
- e mi riallaccio quindi al discorso collocazione: non è street ma è life (sempre a mio avviso); life intendendo tutte le informazioni che questo scatto ci può dare riguardo i soggetti presenti, analizzando tutti gli elementi in gioco per (cercare di) capire le usanze di queste genti ed il loro modo di vivere.
Ed è così che le imperfezioni possono passare oltre e non essere così influenti come siamo soliti sottolineare nelle varie analisi di tutti gli scatti postati sul forum.
Certamente c'è lo scatto posato...ma non è un posato da studio; qui siamo dinanzi ad un ragazzo che vuole dimostrare il suo essere "uomo" imbracciando lo strumento di caccia (si spera) degli adulti, il simbolo ambito della maturità.
Ragionando in quest'ottica si sposta l'importanza più sulla sostanza che sulla forma ed è ciò che mi aspetterei proprio da una S&L....
Ovvio che se si coniugassero al meglio le due cose avremmo la perfezione fotografica....
Smile

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2014 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo....il bianco e nero mi piace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2014 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso dare la mia opinione perchè la considero S&L...il loro voler esibire è life è modo di vivere e pensare
poi le gambe taglite non ci ho fatto caso ho notato il fucile impugnato sotto sopra
luigi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mais78
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2010
Messaggi: 701
Località: Londra

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2014 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti che mi saranno molto utili.

Riguardo alla collocazione anche io avevo dei dubbi, poi ho pensato che nella sezione Ritratto si discute di foto dove il focus e' sulla composizione, posa del soggetto, luci etc mentre questo e' un ritratto "giornalistico", racconta la storia di una persona e di un modo di vivere quindi decisamente molto piu' "life" come fatto notare da Sisto. Non essendo un'istantanea pero' poteva esere composta meglio e con una luce migliore e vi ho spiegato la genesi di questo scatto.

Dubbi mi rimangono sul piano americano, a me risulta che il piano americano sia il taglio sotto il ginocchio.

http://www.fotografarefacile.it/003191_tagli-del-ritratto/
http://www.lucianopiazza.it/cinema/2_09.html

Al di la della definizione formale a me non disturba ne il taglio a meta' gamba ne quello tra ginocchio e caviglia, basta non tagliare alle giunture.

Vi confesso che scattando istantane in strada spesso mi ritrovo con ritratti "non convenzionali" per vari motivi (impossibilita' di metter in posa il soggetto, vincoli dovuti alla posizione, focale, elementi di disturbo, necessita' di scattare in fretta) e sono sempre combattutto tra il cestinarli o meno, come questi:




_________________
Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2014 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là del taglio dei piedi, che pur essendo un difetto il mio occhio poco allenato non aveva visto, la ritengo una gran bella foto perchè è soprattutto un documento della vita di questi nomadi. Per questo motivo, almeno dal mio punto di vista, l'imperfezione passa in secondo piano dal momento che il contenuto dell'immagine è ben più pregnante. Le espressioni ritratte, del ragazzo e del suo entourage, sono molto belle. Anche a me piace molto il bianco e nero che hai applicato.

Un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2014 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Talmente forte il soggetto che il taglio dei piedi non l'ho proprio notato. Complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
perozzi
staff foto


Iscritto: 25 Gen 2008
Messaggi: 4029
Località: prov. Cuneo

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse la forza di questo scatto sta proprio nel taglio dei piedi. Il fatto che siano più o meno in posa amp non indebolisce lo scatto, anzi lo fortifica ulteriormente in quanto così sono stati espressi e sottolineati sentimenti fortemente voluti.
Un plauso particolare alla gestione dell'esposizione e del bn.

_________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo sul fatto che il taglio dei piedi non sia fondamentale in una fotografia di questo tipo ma che addirittura sia il punto di forza dello scatto mi pare esagerato.
Siamo in un forum di fotografia quindi è normale trattare tutti gli aspetti delle nostre opere... sia quelli emotivi che quelli tecnici quindi dopo aver apprezzato l'immagine per il contenuto mi pare giusto analizzare anche la tecnica.
Premetto che io non avrei saputo fare di meglio in quella situazione ma ora, col solito senno del poi, posso dire che se ti accovacciavi o inginocchiavi avresti potuto includere per intero il ragazzino armato e per via del cambio di prospettiva avresti comunque incluso gli uomini alle sue spalle.
Inoltre il viso del protagonista si sarebbe trovato in un "punto forte" del fotogramma, ovvero nel terzo superiore, e non quasi al centro come è ora.
Allego uno schema per farmi capire meglio.

Ciao Wink

P.S. dimenticavo.. a me il piano americano piace molto ma ritengo che sia più adatto quando il soggetto è meno contestualizzato rispetto a quello della tua foto.



quashqai.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3081 volta(e)

quashqai.jpg



_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ostico.
bannato


Iscritto: 29 Ott 2011
Messaggi: 437

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mister Solo ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che il taglio dei piedi non sia fondamentale in una fotografia di questo tipo ma che addirittura sia il punto di forza dello scatto mi pare esagerato.
Siamo in un forum di fotografia quindi è normale trattare tutti gli aspetti delle nostre opere... sia quelli emotivi che quelli tecnici quindi dopo aver apprezzato l'immagine per il contenuto mi pare giusto analizzare anche la tecnica.
Premetto che io non avrei saputo fare di meglio in quella situazione ma ora, col solito senno del poi, posso dire che se ti accovacciavi o inginocchiavi avresti potuto includere per intero il ragazzino armato e per via del cambio di prospettiva avresti comunque incluso gli uomini alle sue spalle.
Inoltre il viso del protagonista si sarebbe trovato in un "punto forte" del fotogramma, ovvero nel terzo superiore, e non quasi al centro come è ora.
Allego uno schema per farmi capire meglio.

Ciao Wink

P.S. dimenticavo.. a me il piano americano piace molto ma ritengo che sia più adatto quando il soggetto è meno contestualizzato rispetto a quello della tua foto.


Quoto.
Avessi colto al volo il soggetto magari in maniera fugace forse
anch'io sui piedi avrei sorvolato, ma in posa proprio no (che sia una
loro richiesta o meno poco importa, sempre posata è).
Riprenderlo da accovacciato quindi dal basso all'altro ne avrebbe
maggiormente sottolineato la "fierezza", a quel punto anche il
piano americano (che non è come lo proponi) non sarebbe stato
malaccio.

Rimane comunque uno scatto davvero "forte" in quanto se come dici
(e non ho motivo per non crederci) è stato proprio il ragazzino a volerlo
a tutti i costi, per come imbraccia il fucile è evidente non lo abbia mai
avuto in mano e questo fa comprendere maggiormente che è solo una
cosa da ragazzini... appunto... come fumare di nascosto insomma. Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mais78
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2010
Messaggi: 701
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, come spiegato sopra è uno scatto assolutamente casuale, non voglio prendermi meriti (e demeriti) non miei.
Io francamente piu che abbasarmi mi sarei avvicinato. Secondo me in questo tipo di foto meglio mettere da parte la regola dei terzi, il soggetto deve essere perfettamente centrato, deve dare un idea di staticita', un messaggio del tipo "qui non si passa", trovo che centrato abbia un impatto maggiore.

Un'osservazione sull impugnatura del fucile: siamo sicuri che sia sbagliata? Non sono un esperto ma c'e' qualche thread piu sotto una foto di un militare della nostra marina che lo impugna anch egli sottosopra in posizione di riposo.

_________________
Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ostico.
bannato


Iscritto: 29 Ott 2011
Messaggi: 437

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, prima di porla a riposo dopo l presentat arm (sulla spalla) si
imbraccia così, ma se posi per fare il bullo no! Wink

Ma non credo ti abbia fatto il presentat arm e stia andando in riposo...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando un bimbo gioca a fare l' adulto gli adulti sorridono compiaciuti e comprensivi. Questo non è un gioco: gli adulti non sorridono compiaciuti e comprensivi; sembrano piuttosto fare da cornice ad una premonizione che il bimbo incarna. E' un' ottima foto. I piedi non servono per raccontare questa storia, anzi: la base della foto gli fa da piedistallo e contribuisce a farne il protagonista. Nello sguardo, nella posa studiata e ingenua, nelle presenze più sfuggenti intorno leggiamo il suo futuro.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Quando un bimbo gioca a fare l' adulto gli adulti sorridono compiaciuti e comprensivi. Questo non è un gioco: gli adulti non sorridono compiaciuti e comprensivi; sembrano piuttosto fare da cornice ad una premonizione che il bimbo incarna. E' un' ottima foto. I piedi non servono per raccontare questa storia, anzi: la base della foto gli fa da piedistallo e contribuisce a farne il protagonista. Nello sguardo, nella posa studiata e ingenua, nelle presenze più sfuggenti intorno leggiamo il suo futuro.

Ho capito, che al contrario di quello che sostengo io, per qualcuno i piedi mancanti siano un pregio e non un difetto... ok ... mi pare giusto che ci siano opinioni divergenti... interessante la tua spiegazione del piedistallo.
Non trovo però quello che descrivi tu... su 5 adulti presenti ne vedo 3 sorridere, uno indifferente ed uno che si gratta la nuca... di conseguenza non capisco quale sia la premonizione che il bimbo incarna.
Ho letto che "i nomadi in Iran sono un motore economico importante dato che praticano l'allevamento e accumulano in questo modo una ricchezza notevole. I Qashqai in particolare sono una stirpe molto forte sia dal punto di vista economico che militare. Loro hanno la tradizione di vivere in tende nere che possono essere smontate molto velocemente. Ogni anno si spostano con queste case, donne, anziani e bambini sui propri quadrupedi o a piedi per centinaia di chilometri.
Una parte dei Qashqai, negli ultimi anni, si è trasferita nei villaggi e nelle città e pratica di solito attività come l'agricoltura ed il giardinaggio. Ma la stragrande maggioranza di questa stirpe vive ancora come i propri antenati, all'aperto e spostandosi in continuazione. I Qashqai sono persone zelanti, coraggiose, ed ospitali; sono guerrieri fortissimi e la loro capacità nell'uso delle armi è incredibile e sono famosi come ottimi tiratori." ( http://italian.irib.ir/programmi/meraviglie-delliran/item/108166-parte-10-regione-del-fars,-la-terra-dei-nomadi-qashqai )
Credo che quel fucile in mano ad un bambino, fatto che inizialmente ha colpito anche me, potrebbe indurre a trarre conclusioni più drammatiche rispetto a quelle che sono in realtà.
Mais78 che è stato in quei luoghi magari ci può raccontare com'è la situazione...

Ciao

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stessa mia lettura come già postato in precedenza, la prima impressione è stata quella di un attimo "costruito" dal soggetto e questo sembra confermato dagli altri personaggi che ha attorno, uno imbarazzato, uno che lo guarda e sorride, una che si sbellica proprio e ha in testa probabilmente il suo cappellino e l'altra che sghignazza di rimando a quest'ultima.

Io non credo che il fucile sia suo, per come lo imbraccia e perché è l'unico bambino in mezzo a cinque adulti ma tutto questo non toglie niente alla fotografia, anzi, fa capire che proiezione hanno i bambini di loro stessi, cosa sperano di ottenere da grandi, fierezza e rispetto.

L'unico difetto, secondo me, rimane il taglio dei piedi, ho provato a rivalutarla per quello che avete detto ma proprio non ce la faccio!

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mais78
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2010
Messaggi: 701
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Discussione interessante. Allora, chiarisco un po' di cose per voi che non eravate li.

Le tre donne chiacchieravano tra di loro fumando la shisha, si stavano facendo i fatti loro, quella in basso a destra vedo dalla foto che nel momento dello scatto si e' girata a guardare il figlio (?). Idem gli altri due, erano semplicemente li, nessun imbarazzo.
In sostanza era un allegra famigliola nomade. Non so se i qashqai siano dei gran militari, questi che ho incontrato io erano semplicemente dei pastori e quel fucile non era li per uccidere qualcuno ma - presumo - semplicemente per proteggere il gregge (o loro stessi) dai predatori. Se il fucile sia proprio suo, del padre, del fratello o di famiglia non lo so.
E' semplicemente un ragazzo che mi ha chiesto di scattargli una foto col fucile nel suo accampamento, non e' un set di un film in un momento di pausa, e' vita vera.
Ho passato una mezza giornata a rincorrere pecore con questi, dopo magari posto le altre in reportage. Ne ho gia' promesso uno sul mercato nero delle valute di tehran..mi tocca lavorare.. Smile

PS Il cappellino non l'avevo notato! Ora che me l'avete fatto notare devo dire che mi disturba 10 volte di piu' del taglio dei piedi xche' estraneo alla scena! Devo controllare nelle altre foto se era del ragazzino. Penso sia probabile che fosse il suo e l'abbia dato alla madre per farsi fare la foto.

_________________
Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi