Senza Titolo |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 70mm
1/60s - f/5.6 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 11:28 am Oggetto: Senza Titolo |
|
|
Canon 350D + Sigma 70mm macro
RawTherapee + GIMP
Secondo me da vedere su fondo bianco _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, come effetto dato dalla ridottissima pdc lo trovo straordinario..., ma nel complesso, probabilmente, la poca lettura del dietro, li rende sospesi ma senza appiglio..., non saprei come spiegarmi, avendo avuto la possibilità avrei sperimentato valori di chiusura differenti..., magari lo hai pure fatto... Ad ogni modo, come ci hai abituato, un lavoro ben studiato, mai casuale..., e questo deve sempre esser premiato, aldilà del punto di vista soggettivo..., bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano
Fai bene a dire le tue impressioni, anche se non sai spiegarle bene, le impressioni di pancia sono importanti per me (e magari con la prossima riesco a fartele cambiare) _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che non ho mai fatto questo genere di foto, la prima impressione che ne ricavo è un certo disturbo per quella grossa macchia nera in alto a destra.
A mio parere, sarebbe stato preferibile spostare l'inquadratura in basso a sinistra, per escluderla, ed in generale per aumentare la quantità di bianco.
L'effetto che ci vedo io, e cioè quello di tante piccole comete con la loro scia, che viaggiano verso l'osservatore, è comunque suggestivo.
Complimenti.
P.S.
Mi sfugge il senso di quel monito che compare in grassetto.
Ammesso (e per me non concesso: sono un principiante) di esserne capace, criticare una foto altrui non vuol dire appunto descrivere come il commentatore l'avrebbe fatta se fosse stato lì al posto dell'autore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 6:37 pm Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: | Premesso che non ho mai fatto questo genere di foto, la prima impressione che ne ricavo è un certo disturbo per quella grossa macchia nera in alto a destra.
A mio parere, sarebbe stato preferibile spostare l'inquadratura in basso a sinistra, per escluderla, ed in generale per aumentare la quantità di bianco.
L'effetto che ci vedo io, e cioè quello di tante piccole comete con la loro scia, che viaggiano verso l'osservatore, è comunque suggestivo.
Complimenti.
P.S.
Mi sfugge il senso di quel monito che compare in grassetto.
Ammesso (e per me non concesso: sono un principiante) di esserne capace, criticare una foto altrui non vuol dire appunto descrivere come il commentatore l'avrebbe fatta se fosse stato lì al posto dell'autore? |
Provo con un esempio su questa tua foto
con un soggetto simile è meglio una ripresa frontale o quasi frontale, e poi i colori sono poco brllanti, meglio un bel bianco e nero drammatico.
Cioè ho parlato non della tua foto ma di una che mi sono immaginato io, non sapendo se sarebbe stato possibile fare una ripresa frontale o quasi, mettendoci i miei gusti sui colori, dimenticando di dire (e di pensare) che si tratta di gusti miei e non di verità assolute.
Spero di essere stato chiaro. Approfitto per farti i complimenti, la tua "Lisa dagli occhi blu" è bellissima
 _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 8:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao Paolo un altro lavoro particolare, anche la scelta del B/N è deliziosa, la vedrei bene in grande formato.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 8:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco
Mario il titolo è interessante (hai un'alternativa lavorativa, trovare bei titoli è difficile cavoli), ma cosa metteresti come spiega? Mi sono svegliato da poco non posso fare tutto io  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 8:48 am Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | ...con un soggetto simile è meglio una ripresa frontale o quasi frontale, e poi i colori sono poco brllanti, meglio un bel bianco e nero drammatico.
Cioè ho parlato non della tua foto ma di una che mi sono immaginato io, non sapendo se sarebbe stato possibile fare una ripresa frontale o quasi, mettendoci i miei gusti sui colori, dimenticando di dire (e di pensare) che si tratta di gusti miei e non di verità assolute. |
Sì, sei stato chiaro, anche se quello che delinei mi sembra un confine molto sottile.
Dire che quel bruco ha i colori poco brillanti mi sembra una critica "lecita" (sempre pensando al tuo monito), perché può indicare una cattiva gestione della luce e/o un lavoro maldestro in post-produzione.
Come pure può essere lecito dire che sarebbe stata preferibile una ripresa frontale, magari non proprio nel caso del bruco, ma per esempio nel caso di "Lisa dagli occhi blu" (a proposito, grazie per l'apprezzamento), se l'avessi ritratto di lato, dato che quella specie di ragni dà il meglio di sé con le riprese frontali.
Ma insomma, diciamo che quella frase mi aveva un po' intimidito, per cui, anche per precedenti tuoi lavori, ho preferito non commentare.
Oserò di più in futuro...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 11:16 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Paolo, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Aprile 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 11:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana e grazie Staff
@Mario, per rispondere al tuo interessante commento, come hai potuto vedere questa immagine fa parte di un piccolissimo lavoro su questo fiore, che io trovo molto bello e molto poco apprezzato e forse anche poco conosciuto, che ho visto tanto in Sicilia (qui ero a Pantelleria) ma che mi è capitato di vedere selvatico su vecchissime mura anche in Lombardia. Più che un raccontare il fiore ho cercato di guardarlo da punti di vista diversi, sempre usando il bianco e nero per concentrarmi sulle forme senza farmi distrarre dai colori. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
Paolo, questo è il fiore dei capperi tanto diffusi proprio a Pantelleria.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 11:35 am Oggetto: |
|
|
Infatti Liliana, ed io ho molta nostalgia di quei fiori incessantemente agitati dal caldo vento estivo, Pantelleria è bellissima (giuro che l'ente turismo locale non sa neppure che io esisto)  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|