Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Bello il susseguirsi di linee geometriche con la sabbia che "spezza" le geometrie. _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella riproduzione ma non mi piace la resa tonale del cielo, gusto puramente personale ovviamente, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Gran bella riproduzione ma non mi piace la resa tonale del cielo, gusto puramente personale ovviamente, ciao. |
Mario, Coccomaria, Antonino grazie per il vostro gradito passaggio.
Antonino dopo aver letto un libro di Ghirri e dato un'occhiata ai suoi capolavori, pensa che c'è gente che ancora non capisce perché sia stato e sia tuttora un grande, ho capito che dovevo cambiare completamente approccio con la mia fotografia. Molto immodestamente sono alla ricerca della sua luce e dei suoi colori. Una fatica che non so se mi porterà da qualche parte, considerata la latitudine dove abitiamo noi meridionali e la luce completamente differente, il digitale e fotoshop e tutto il resto, ma intanto io ci provo. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Guarda Massimo non sai quanto ti capisco quando parli di approccio, ricerca e cambiamenti... pane quotidiano per me. Pensa che io "fotoshop e tutto il resto" lo sto utilizzando almeno un 85,6% meno del solito, praticamente quasi nulla, addirittura sto anche scattando foto quasi sempre in jpg... Sarà un bene sarà un male boh... ma, come dici tu, ci si prova...
Riguardo la tua proposta purtroppo, pur piacendomi nel complesso, il cielo mi lascia perplesso, come resa tonale. Ma è chiaro che è un gusto puramente personale che lascia il tempo che trova.
Detto questo e facendo questa fotografia parte di un tuo attuale percorso di "ricerca", non posso che farti i complimenti. Ciauz
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 10:09 am Oggetto: |
|
|
Molto bella complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oONorikoOo utente

Iscritto: 09 Gen 2014 Messaggi: 328 Località: Torino
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 10:23 am Oggetto: |
|
|
Originale questo scatto: mi piace molto. Hai giocato con i punti di vista e hai incastrato come un puzzle i vari edifici..  _________________ Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 10:28 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 11:35 am Oggetto: |
|
|
Buona _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | (...) Molto immodestamente sono alla ricerca della sua luce e dei suoi colori (...) |
Più che ll luce e i colori è più stimolante studiarne la filosofia stilistica, basata, molto sinteticamente, sull'approccio semplice e scontato, quasi banale, con la realtà. Questo sono le sue fotografie, ecco perché in molti non le amano (e di conseguenza non amano la Fotografia).  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Gio 24 Apr, 2014 6:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10696 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | .....Questo sono le sue fotografie, ecco perché in molti non le amano (e di conseguenza non amano la Fotografia).  |
ESAGERATO!!!
 _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10696 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo la tua ricerca sulle di linee, masse, volumi e colori di questo particolare tipo di fotografia paesaggistica. Per le tonalità del cielo basta forse togliere un po' di ciano. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 8:26 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | ESAGERATO!!! |
Sull'intenzione che spinge la massa a fotografare ci sarebbe da scrivere un trattato, e Ghirri in questo era già - saggiamente - molto critico agli inizi degli anni '90, quando ancora non si parlava del digitale.
Ovviamente è un discorso molto in generale, assolutamente non riferito all'amico Massimo.  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace Massimo, la 'ricerca' pure...e sono molto contenta di rivederti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo anche i miei complimenti Massimo, immagine che si fa apprezzare per l’equilibrio cromatico e l’armonica disposizione di spazi e volumi. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10696 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro, L'esagerato era riferito alla tua espressione: in molti non le amano (le foto di Ghirri ) (e di conseguenza non amano la Fotografia) - con la effe maiuscola....
Appartengo alla categoria di quelli che non vanno pazzi per l'approccio stilistico di Ghirri alla fotografia paesaggistica.
I paesaggi di Ghirri, volutamente artificiali, con la ricerca di forme, linee volumi e colori semplici, descrivono il vivere quotidiano di un'Italia che si stava arricchendo e che "segnerà" con le propie realizzazioni architettoniche o pseudo-architettoniche, spesso povere e banali, in modo irrimediabile, il paesaggio naturale. E' stato certo un modo di vedere il paesaggio italiano speciale, innovativo, personale. Da parte mia, preferisco gli autori di fotografia di paesaggio che ricercano angoli di "naturale", in posti inaccessibili ai più ma anche in luoghi dove magari vicino vi sono le pseudo-architetture di cui parlavo prima. E' un modo diverso di intendere il paesaggio nei contenuti e nelle forme ma non per questo meno nobile. E' una tradizione fotografica che affonda le radici in Ansel Adams e nella paesaggistica anglosassone. E che oggi ha moltissimi adepti.. alcuni bravi, alcuni meno. Ma molti di questi, che non amano in modo particolare lo stile Ghirriano, ti assicuro però che amano la Fotografia, con la effe maisucola.
E' anche vero che nei tomi italiani di storia della fotografia, con l'aproccio naturalistico al pesaggio, spesso non si va oltre Ansel Adams, dimenticando decenni di fotografia di paesaggio naturalistica, sostenuta dalle riviste specializzate; ma questa, per me, è una pecca della storiografia fotografica.
Giusto per discutere un po'....
Ciao
 _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 6:33 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Giusto per discutere un po'.... |
Fiorenzo, come ho chiarito nel mio secondo intervento, il discorso era riferito all'intenzione, all'approccio che si ha verso la fotografia: Ghirri, visto che è stato tirato in ballo, ma come lui tanti altri, sono mossi da interessi di studio e documentazione vari, ovvero dalla necessità di esprimere e interpretare a modo proprio il paesaggio intorno. E come loro tanti altri, ognuno per il genere a loro più congeniale.
Per tante ragioni che non sto qui a spiegare, tra l'altro siamo palesemente OT e di questo mi scuso con tutti indistintamente, respiro fotografia tutti i giorni a vari livelli e con tante persone, e quello che più salta agli occhi è il pressoché totale disinteresse per la Cultura Fotografica (almeno in questo, mi sia concesso il maiuscolo...) e la grande improvvisazione stilistica e tecnica. Ecco perché sostengo che molti appassionati amatori, in realtà, non amano la Fotografia che per carità, va bene pure eh, attenzione, però, mettiamo le cose in chiaro!!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 11:56 am Oggetto: |
|
|
Rientro dopo una settimana di vacanza e desidero ringraziare tutti per gli interessantissimi contributi.
Per Alessandro un grosso "quotone" per quello che più salta agli occhi è il pressoché totale disinteresse per la Cultura Fotografica (almeno in questo, mi sia concesso il maiuscolo...) e la grande improvvisazione stilistica e tecnica _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|