Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2014 10:08 pm Oggetto: Pontia edusa |
|
|
Ecco la prima farfalla della stagione, e non solo...la prima Pontia dal 2012... commenti e punti di vista molto apprezzati
http://postimg.org/image/a2k5kyvuj/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2014 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Di grande bellezza - anche per il modo con cui si sposano con lo sfondo - i colori. Sreaordinario il dettaglio nella versione ad alta definizione. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2014 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa tua ripresa Stefano!!
Direi un ottimo lavoro sotto l'aspetto tecnico ed altrettanto buono su quello compositivo e dei colori.
Sicuro che si tratti di una pontia edusa? L'occhio di quel colore non mi sembra essere delle pontia ....
Un saluto e complimenti _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2014 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, grazie davvero per il tuo apprezzamento...buona giornata, e buone feste.
Ciao Max, infatti...ero quasi tentato di inserirla come Anthocharis cardamines, femmina, ma poi stavo parlando con un amico, non del forum, incontrato per fare fotografie aassieme, ed avendomi suggerito Pontia...mi son buttato. Ho effettivamente fatto una veloce ricerca..., e la discriminante dell'occhio mi aveva fatto sorgere dubbi..., comunque, per finire, penso anche io sia Anthocharis, inoltre la Pontia presenta un verde più tendente al militare... Non cambio il titolo, per ora, voglio meglio controllare. Grazie per l'attenzione..., ti auguro una serena Pasqua, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolas74 utente

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 402 Località: Toscana - Carrara
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2014 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Stefano complimenti foto bellissima e soggetto fantastico mi piacciono molto i colori del posatoio che a mio avviso stanno benissimo con questo esemplare
Nicola _________________ Nicola
Nikon D7000 - Tamron SP AF 28-75mm F2,8 XR DI LD Aspherical IF Macro - Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro 1:1 - Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD - Flash Nikon SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2014 9:13 pm Oggetto: |
|
|
anche io apprezzo molto l'abbinamento cromatico tra posatoio e farfalla,
mooolto bella Stefano  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nicola e Mosè, molto lieto per il vostro apprezzamento, i colori del posatoio effettivamente si abbinano molto bene...un buon mimetismo, in tono con il resto del campo... Buona giornata, e buone feste.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Un'armonia di forme e di colori. Buone feste.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Stefano per questa bella immagine, ben dettagliata e composta.
Osservando il lepidottero penso anch'io per colori e forma sia una femmina di Anthocharis cardamines. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 8:51 pm Oggetto: |
|
|
molto bello questo scatto per tecnica di ripresa, dettaglio, composizione e colori...complimenti
Buona Pasqua
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera, grazie Liliana, grazie anche a Pigì ed a Mauro...sono lieto che vi sia piaciuta questa Anthocharis..., per l'ID ormai siamo sicuri...di lei si tratta..., e mi pare giusto ringraziare chi per primo mi ha fatto notare questo possibile errore, Massimo, quindi un ringraziamento anche a Pierluigi per aver confermato il dubbio. Vi auguro una buona serata ed una serena Pasqua...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2014 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Non penso sia una Pontia...
Più propenso per una Anthocharis... Anche se i bianchi mi sembrano come un po' tutto lo scatto tendente al giallo...
Per il resto ottima composizione e grande padronanza dei mezzi...
A mio avviso lo sfondo risulta un pelo troppo in evidenza, mio parere personale....
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2014 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Ueilah Daniele...preso al volo..., hai ragione...indubbiamente una Anthocharis femmina...Grazie per la visita ed i suggerimenti..., ti auguro una buona pasquetta..., immagino che ne approfitterai per un'uscita "straordinaria" di lunedì..., io metto la sveglia, poi vediamo che tempo butta..., stamani ho incontrato i primi soggetti...a parte questa sopra presentata..., e mi è venuta la voglia di riprovarci domani. Buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 6:22 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano, bellissimo ritratto di questa splendida farfalla, dove le cromie la fanno da padroni,forse lo sfondo è un po' troppo presente ma è questione di gusti.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco, bentrovato..., sono lieto che ti piaccia questa ripresa..., lo sfondo: apprezzo il tuo sincero punto di vista, grazie, per conto mio mi pento di non avere controllato il monitor e quindi decidere di recidere il fiore centrale, quello che sfuma dietro le antenne della Anthocharis...Ciao e buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Stefano la tua mi sembra che sia propio una Euchloe ausonia, il disegno e la forma delle ali non è da Anthocharis, complimenti per la cattura  _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ciro...ma pensa tè...questa farfalla stà cambiando nome continuamente..., a questo punto devo anche io fare un salto dagli amici Entomologi..., mi hai messo una pulce nell'orecchio...ed è per questo che ti ho chiesto un parere osservando la tua... Diciamo che con Pontia l'avevo davvero buttata di fuori..., poi osservando il colore dell'occhio...mi son convinto dell'Anthocharis..., ora voglio avere conferma sulla tua intuizione, ho un'altro file più luminoso e privo di dominante gialla, mostrerò quella e cerco l'ID giusto...grazie, ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 11:20 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Stefano, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Aprile 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 11:53 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno! E che sorpresa...innegabile la soddisfazione di leggere " Congratulazioni, la tua foto....", Sempre una bella gratifica... Ringraziamenti sinceri..., davvero molto lieto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|