photo4u.it


All'ombra della montagna
All'ombra della montagna
All'ombra della montagna
All'ombra della montagna
di alecacciafotosub
Lun 14 Apr, 2014 12:03 pm
Viste: 923
Autore Messaggio
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2014 12:03 pm    Oggetto: All'ombra della montagna Rispondi con citazione

Il titolo potrebbe trarre in inganno ma in realtà, per chi conosce questo luogo, non è così. Il luogo in questione, Scilla (RC), è realmente all'ombra di una montagna......sommersa. Si tratta di uno sperone di roccia che dai 70 e passa metri si innalza fino a quasi 30m di profondità. Tutt'intorno le pareti sono ricoperte da questi animali bentonici (Paramuricea clavata). La vita è florida e tutte le specie più pregiate e meno comuni "orbitano" intorno a questo luogo. Ma ora basta parlare ecco quello a cui i nostri occhi hanno avuto difficoltà ad abituarsi per lo sfavillio di colori.....non sembra neanche di essere in Mediterraneo!


10258880_10201940582499424_941374616942630993_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1800 volta(e)

10258880_10201940582499424_941374616942630993_o.jpg



1559336_10201940583979461_2583546784550966996_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  158.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1800 volta(e)

1559336_10201940583979461_2583546784550966996_o.jpg



10003605_10201940584659478_6995629364943897785_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  132.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1800 volta(e)

10003605_10201940584659478_6995629364943897785_o.jpg



1960911_10201940583299444_7375913490503571364_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  107.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1800 volta(e)

1960911_10201940583299444_7375913490503571364_o.jpg



1291963_10201940585339495_8987585997258348402_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1800 volta(e)

1291963_10201940585339495_8987585997258348402_o.jpg



10245582_10201940584699479_3598175273107412476_n.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  113.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1800 volta(e)

10245582_10201940584699479_3598175273107412476_n.jpg



_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito


Ultima modifica effettuata da alecacciafotosub il Mar 10 Giu, 2014 3:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10024
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2014 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so niente di fotografia subacquea, per cui mi limito allo stupore di vederne ogni volta.
Dal punto di vista della qualità delle immagini mi sembrano meglio quelle con un minor numero di particolari minuti (...96 e ...85, per esempio), mentre nelle altre appare tutto impastato e poco definito (eccessiva compressione?).
Si intuisce quanto quello di disporre di una buona illuminazione sia un bel problema...
Dal punto di vista generale trovo un po' sbilanciata compositivamente la ...64, alquanto affogato (perdonami il termine poco adatto alla circostanza Wink ) nel nero il sub nella ...02.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2014 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il passaggio. Capisco a cosa ti riferisci e purtroppo senza accorgermene ho compresso troppo alcune immagini. In merito alla luce ti assicuro che ad oltre 62m di profondità la luce a disposizione, almeno qui in Mediterraneo, è abbastanza scarsa e il fatto di effettuare la ripresa in acqua riduce ad 1/3 la potenza nativa dei flash. Il risultato è che i soggetti distanti oltre i 2 m non risultano particolarmente illuminati. Anche aprendo maggiormente il diaframma, tutto ciò che si trova in primo piano risultarebbe irrimediabilmente sovraesposto visto che oltretutto scatto esclusivamente in manuale senza alcun ausilio TTL. Pensa che la foto di copertina è stata fatta con il gruppo di ascidie arancioni appoggiate all'oblò della custodia.

Un saluto
Alessandro

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2014 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La compressione ha un po' impastato le immagini...
Resta comunque il fatto che è sempre affascinante scoprire colori e forme del mondo sommerso...
Personalmente trovo questa serie meno intrigante dei precedenti tuoi reportages, vuoi per il dettaglio tecnico evidenziato da Vittorio che per il racconto meno avvincente rispetto alle esplorazioni dei relitti affondati...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
La compressione ha un po' impastato le immagini...
Resta comunque il fatto che è sempre affascinante scoprire colori e forme del mondo sommerso...
Personalmente trovo questa serie meno intrigante dei precedenti tuoi reportages, vuoi per il dettaglio tecnico evidenziato da Vittorio che per il racconto meno avvincente rispetto alle esplorazioni dei relitti affondati...

ciaoo


Cercherò di rifarmi con i prossimi obiettivi "ferrosi" Very Happy

Un grazie a tutti.
Alessandro

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi