Autore |
Messaggio |
andynst utente

Iscritto: 16 Mar 2014 Messaggi: 132 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 7:55 pm Oggetto: Falco di palude |
|
|
Questa femminuccia è la più corteggiata della riserva
Graditissimi i commenti di ogni genere!
P.S.
Qui il crop è spinto, ero abbastanza lontano!
High Resolution
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 11:26 pm Oggetto: |
|
|
il crop c'è e si vede, anche se in HR è molto più leggibile
cmq rimane un bellissimo scatto con ottimo soggetto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andynst utente

Iscritto: 16 Mar 2014 Messaggi: 132 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 9:22 am Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | il crop c'è e si vede, anche se in HR è molto più leggibile
cmq rimane un bellissimo scatto con ottimo soggetto |
Grazie Luca per il tuo commento.
Spero un giorno di poterla "catturare" a una migliore distanza!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 10:00 am Oggetto: |
|
|
Una buona cattura, sapendo per esperienza personale quanto sia schiva nel farsi riprendere...
Guardando la versione HR direi che avresti potuto abbassare selettivamente le alte luci sul capo e aprire leggermente le ombre sulle ali.
Bello anche lo sfondo!
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andynst utente

Iscritto: 16 Mar 2014 Messaggi: 132 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 10:29 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Una buona cattura, sapendo per esperienza personale quanto sia schiva nel farsi riprendere...
Guardando la versione HR direi che avresti potuto abbassare selettivamente le alte luci sul capo e aprire leggermente le ombre sulle ali.
Bello anche lo sfondo!
Un saluto |
Grazie Massimo, hai ragione sulle alte luci in testa sono molto al limite, per le ombre sulle ali mi ha frenato l'eccessivo crop mi veniva fuori del rumore poco piacevole a vedersi che non riuscivo a gestire..
Ciao
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 11:19 am Oggetto: |
|
|
qualche interventino si poteva fare sulle luci, però considerata la difficoltà di ripresa, hai ottenuto un bel risultato,
belli i toni caldi della scena,
 _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andynst utente

Iscritto: 16 Mar 2014 Messaggi: 132 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 12:54 pm Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | qualche interventino si poteva fare sulle luci, però considerata la difficoltà di ripresa, hai ottenuto un bel risultato,
belli i toni caldi della scena,
 |
Grazie Mosè!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|