photo4u.it


BTS_1.0
BTS_1.0
BTS_1.0
BTS_1.0
di Iurac
Ven 07 Mar, 2014 1:41 pm
Viste: 129
Autore Messaggio
Iurac
nuovo utente


Iscritto: 07 Mar 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2014 5:58 pm    Oggetto: BTS_1.0 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2014 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, qualche parolina in più a scopo esplicativo sarebbe desiderabile...
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2014 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esce dallo schermo spaventato! bella !Ok!
_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2014 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto sul forum di 4u con questo bellissimo scatto. Un qualcosina di più come dice Franco ci potresti dire, su come hai realizzato lo scatto e che rettile è.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2014 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuto anche da parte mia
ti presenti con una buona immagine

oltre a quanto ti hanno accennato gli altri amici, sarebbe opportuno allegare anche i dati di scatto per una miglior lettura dello scatto

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2887
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2014 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero un primissimo piano per questo rettile, foto interessante,

in effetti avere qualche informazione sui i dati di scatto sarebbe utile,

un saluto,

_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 7084
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto da paura in tutti i sensi.

Se in natura capolavoro, se in cattività un grande scatto.

un Saluto

_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca.cina
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2011
Messaggi: 1383
Località: forli

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2014 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto particolare, bella immagine
_________________
Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Iurac
nuovo utente


Iscritto: 07 Mar 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2014 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti scusate il ritardo e grazie dei complimenti!
Il soggetto di questo scatto è una Boiga irregularis, un colubride opistoglifo originario della regione Australasiatica. Si tratta in particolare di un giovane esemplare nato nel 2011 presso il mio piccolo allevamento amatoriale.

Qualche info sullo scatto:

NIKON D60/NIKKOR 18-55mm
3872x2592 JPEG
ISO 100
f/13
1/160

A presto,

Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi