Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2014 10:13 pm Oggetto: Fringuello (Fringilla coelebs) |
|
|
Fringuello (Fringilla coelebs), c&c sono graditi.
Canon 1D MK IV - Canon 600mm - iso 320 - f/8 - 1/800s - -0.67Ev - tripoide - capanno mimetico.
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! 4000 px
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! 2200 px
Il fringuello (Fringilla coelebs) è un piccolo uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.
Misura all'incirca 15 cm., le piume di questo uccellino sono di colore ardesia sulla regione dorsale, bianco sulla regione ventrale. Il becco ha color carnicino. Il maschio si differenzia dalla femmina per la livrea più colorata. Infatti, mentre la femmina è bruno-giallastra, il piumaggio del maschio comprende l'azzurro della testa, il verde del groppone, il rosa intenso del petto, il bianco delle barre alari e il nero dell'estremità delle ali.
Amante dei climi freddi, vive sulle montagne, d'inverno si avvicina ai campi coltivati in cerca di cibo.
Generalmente è comune nei boschi, tra alberi sparsi e cespugli, lungo le siepi, nei campi, nei frutteti e ovunque ci sia della vegetazione, ma, in inverno, può arrivare anche nelle periferie delle città, dove è più facile trovare cibo. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2014 10:51 pm Oggetto: |
|
|
troppo semplice commentare le tue foto elio
dettagli e cura dei particolari sempre al massimo livello
giornata ventosa direi visto la capigliatura spettinata del fringuello _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2014 8:43 am Oggetto: |
|
|
molto nitida, gran bello scatto. Ho notato che in molte delle foto che posti correggi l'esposizione: è forse meglio sottoesporre per recuperare dopo in PP colri, tonalità etc ?
Oppure in uqesto caso la luce era semplicemente troppa ?
un saluto, _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2014 9:38 am Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | molto nitida, gran bello scatto. Ho notato che in molte delle foto che posti correggi l'esposizione: è forse meglio sottoesporre per recuperare dopo in PP colri, tonalità etc ?
Oppure in uqesto caso la luce era semplicemente troppa ?
un saluto, |
In questo caso la luce era veramente molta, ho faticato non è poco a contenerla, comunque preferisco sottoesporre leggermente,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Mer 05 Mar, 2014 11:11 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2979
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2014 10:59 am Oggetto: |
|
|
splendido scatto!!
un saluto
Mimmo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Scatto che definirei tecnicamente perfetto!
Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo..... vista la luce abbondante avrei chiuso un altro pochino per guadagnare pdc ed avere un atro po di fringuello a fuoco...magari la coda!
Complimenti Elio, sempre molto belli e curati i tuoi scatti!
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2014 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Scatto che definirei tecnicamente perfetto!
Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo..... vista la luce abbondante avrei chiuso un altro pochino per guadagnare pdc ed avere un atro po di fringuello a fuoco...magari la coda!
Complimenti Elio, sempre molto belli e curati i tuoi scatti!
Un saluto |
Chiudere oltre significava abbassare ulteriormente i tempi di scatto e 1/800s non sono molti considerando che il soggetto non era fermo, ma si stava muovendo e con un 600mm......., comunque credo che la coda non sarebbe stata a fuoco,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2014 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Splendida immagine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2014 7:15 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Chiudere oltre significava abbassare ulteriormente i tempi di scatto e 1/800s non sono molti considerando che il soggetto non era fermo, ma si stava muovendo e con un 600mm......., comunque credo che la coda non sarebbe stata a fuoco,  |
Il dato di scatto sul tempo di esposizione mi era sfuggito... ricordavo invece quello in cui indicavi che di luce ce n'era davvero tanta...
Ovviamente 1/800 con il 600mm è già un tempo al limite del micromosso...
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2014 9:13 pm Oggetto: |
|
|
piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2014 9:47 pm Oggetto: |
|
|
ottima Elio...complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2014 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Elio
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1385 Località: forli
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2014 11:47 am Oggetto: |
|
|
bran bella foto, ottima nitidezza _________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|