Autore |
Messaggio |
Nicolas74 utente

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 402 Località: Toscana - Carrara
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 11:15 am Oggetto: Farfalla Pieridae |
|
|
Nikon D7000 - Tamron Sp 90mm f2,8 Di Macro 1:1
1/400 sec. - f/11 - iso 250.
Mano libera Suggerimenti e critiche ben accetti. _________________ Nicola
Nikon D7000 - Tamron SP AF 28-75mm F2,8 XR DI LD Aspherical IF Macro - Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro 1:1 - Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD - Flash Nikon SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2014 10:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola, un bel soggetto....ed una discreta, ma migliorabile, composizione..., avendo scattato a soggetto molto attivo, ed a mano libera...quindi con poco tempo per eseguire una millimetrica composizione, devo dire che non è male...
Il rumore di fondo salta subito all'occhio...ed avendo utilizzata una Nikon in pieno sole...mi risulta strana questa abbondanza di disturbo...è un crop?
Il sole alto, e quindi una luce dura e malgestibile con la Pieride attiva, rende tutto un poco complicato da gestire...ma il risultato è incoraggiante...devi solo riprovare alle prime luci dell'alba...presto tornerà la stagione, con un buon cavalletto, un plump, qualche pannellino riflettente per schermare o indirizzare meglio la luce....uno scatto remoto e via...sono certo che ti toglierai delle belle soddisfazioni...alle prossime, buona domenica.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 12:52 am Oggetto: |
|
|
Quando si effettuano questi scatti a mano libera ed in pieno solo, non é semplice ottenere risultati soddisfacenti...
Non so da quanto ti cementi in foto macro, tutti noi abbiamo iniziato a scattare nel pieno della mattinata, prova nella prossima primavera a fare un uscita all'alba quando troverai tanti soggetti immobili... Con un cavalletto e qualche accorgimento sicuramente vedrai subito i progressi...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolas74 utente

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 402 Località: Toscana - Carrara
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 10:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri consigli allora x Stefano si è un crop perchè a quell' ora non era possibile avvicinarsi e scattare quindi ho cercato di portare a casa una foto più decente possibile
x Daniele si hai ragione non è molto che pratico macro ho comprato il mio primo obiettivo a settembre 2013 e ho avuto poco tempo per fare pratica spero di riuscire in questo nuovo anno a spraticarmi e portare a casa buone foto anche grazie ai vostri consigli che appezzo molto.
Mi sto organizzando per riuscire a prendermi un bel cavalletto magari un Manfrotto con testa snodata e colonna centrale multifunzione e poi si parte al mattino presto e vediamo cosa succede  _________________ Nicola
Nikon D7000 - Tamron SP AF 28-75mm F2,8 XR DI LD Aspherical IF Macro - Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro 1:1 - Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD - Flash Nikon SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|