Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 8:52 am Oggetto: Interni |
|
|
Museo del 900 - Milano
Canon 40D + Sigma 10-20mm
RawTherapee + GIMP
Secondo me da vedere su fondo bianco _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 9:29 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... nelle sue implicazioni concettuali, in cui si attesta la contrapposizione tra le dinamiche umane e gli spazi architettonici, a mio personale avviso, quest'ultimi appaiono più un elemento di contrappunto che il tema principale, come il genere prevederebbe.
Simbolica.
Mario |
Grazie Mario
Comicio dal "simbolica", sì c'è anche qiesto nel mio intento. E' una foto fatta nel Museo del '900 di Milano. Nello stesso museo si trova il quarto stato di Pellizza da Volpedo. Mi piaceva (e mi piace) l'idea della contrapposizione, una sorta di come era e come è. Ma forse mi sono spinto troppo in la, io il quadro di Pelllizza l'ho visto, è posto proprio agli inizi del percorso, anche ancora prima dell'inizio, in una sala solo per lui lungo la rampa elicoidale. Chi vede la foto, specie se in rete, molto probabilmente non sa neppure cosa sia il Museo del'900, figurarsi il sapere che c'è quel quadro.
Su quello che dici della collocazione, se i responsabili ritengono di spostarla altrove non ci sono problemi da parte mia, l'ho messa qui perchè credo che l'elemento architettonico qui sia fondamentale, sia pure in parte limitato dalla cornice della finestra di destra (il Duomo di Milano), sia pure da indovinare ed immaginare oltre la barriera umana (la Piazza del Duomo).
Però anche qui, in effetti se non sai che oltre la gente curiosa c'è la piazza in effetti è difficile apprezzare la parte architettonica, forse potrebbe andare in street?
Eh Mario, per risponderti vedi quanti ragionamenti mi hai portato a fare?  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 11:46 am Oggetto: |
|
|
Una delle tue più belle complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5991
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche per me
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie opeio e Marisa  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Quella ragazza con i capelli tinti biondo, con i piedi sull' ombra nera dà un verso alla foto. Fosse stata più evidente sarebbe stato anche meglio per me.
PS: bello quel quadro, da vedere dal vivo perché a furia di vederlo sui libri anzitutto ci si fa l' idea che sia piccolo e non lo è affatto. Poi dal vivo si apprezza la pittura divisionista che nelle riproduzioni scompare completamente. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Quella ragazza con i capelli tinti biondo, con i piedi sull' ombra nera dà un verso alla foto. Fosse stata più evidente sarebbe stato anche meglio per me.
PS: bello quel quadro, da vedere dal vivo perché a furia di vederlo sui libri anzitutto ci si fa l' idea che sia piccolo e non lo è affatto. Poi dal vivo si apprezza la pittura divisionista che nelle riproduzioni scompare completamente. |
Grazie Mario
Sono anch'io dell'idea che quella ragazza sia importante, persino fondamentale, per la riuscita di tutta l'immagine. Non sono convinto che sarebbe stato meglio averla più evidente, non vorrei un centro di attenzione che ruba spazio alla vista in generale, ed averla più evidente mi sa che relegherebbe il resto a fare da sfondo. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 7:07 pm Oggetto: |
|
|
sarò onesto come lo sono sempre stato..
La foto è molto carina ma..la vetrata che pende non la digerisco..
anche perchè le ombre esaltano la visione verso il chiaro "pendente.."
per il resto carina e diversa con uno studio della luce..e dell'ombra direi
sempre con rispetto e simpatia..
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Gio 20 Feb, 2014 8:19 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto...Il Duomo quasi distrae un po' dalla bella atmosfera sospesa che hai colto e reso.
Ciao
PS per me su fondo nero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Piergiulio e Susanna
@Piergiulio meglio un'onesta critica che un finto complimento, molto meglio _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo la foto è decisamente bella sia per il gioco di luce ombra , sia per l'attimo colto , tutti sembrano sospesi in attesa di ... e ci rimandano alle vetrate dietro le quali si nasconde una città , quindi il tutto desta grande attenzione e curiosità .
A me piace molto ma con una rigorosità delle linee sarebbe stata ancora più bella ...
Paolo con simpatia ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | Ciao Paolo la foto è decisamente bella sia per il gioco di luce ombra , sia per l'attimo colto , tutti sembrano sospesi in attesa di ... e ci rimandano alle vetrate dietro le quali si nasconde una città , quindi il tutto desta grande attenzione e curiosità .
A me piace molto ma con una rigorosità delle linee sarebbe stata ancora più bella ...
Paolo con simpatia ....  |
Grazie Gennaro
a dire la verità ho provato a raddrizzare, e veniva anche abbastanza bene. Però per mantenere le propozioni e l'intera fila umana spariva la parte arcuara dei finestroni, quella in alto. Ho reoutato che si sarebbe perso più di quanto si srebeb guadagnato, scelta mia quindi, non svista. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2014 12:10 am Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | Grazie Gennaro
a dire la verità ho provato a raddrizzare, e veniva anche abbastanza bene. Però per mantenere le propozioni e l'intera fila umana spariva la parte arcuara dei finestroni, quella in alto. Ho reoutato che si sarebbe perso più di quanto si srebeb guadagnato, scelta mia quindi, non svista. |
Paolo nn avevo dubbi che nn fosse svista ma scelta , sei attento e meticoloso , hai fatto bene a preservare le figure  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2014 12:15 am Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | Paolo nn avevo dubbi che nn fosse svista ma scelta , sei attento e meticoloso , hai fatto bene a preservare le figure  |
Grazie, ma fate bene a commentare anche in modo critico, mica è obbligatorio che una cosa intenzionale sia pure ben risucita, non è scritto da nessuna parte  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2014 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Posso dire la mia?
Partiamo dal contorno, che poi diventa fondamentale.. direi che lo sfondo nero annega troppo la scena.. col bianco invece la scena, all'interno, risalta molto, molto di più.. e diventa protagonista assoluta..
Non so se e quanto sia davvero da architettura, perché balla praticamente sul bordo tra due sezioni diverse.. ma senza l'architettura al di là delle finestre non ci sarebbe stato nulla ad attirare l'attenzione delle persone.. e quindi si sarebbe perso parte del significato stesso..
Ma è quella ragazza al centro, con i capelli biondi, il vero fulcro della scena.. come saggiamente ha detto Mario.. fantastica calamita visiva attorno cui ruota tutta la scoperta della scena..
Davvero notevole, come foto.. forse, e dico forse, avrebbe avuto il suo apice con una ripresa tale da avere un po' più di centralità rispetto alle vetrate posteriori.. ma chissà se avresti avuto quell'attimo perfetto in cui hai scattato questa..
Beh.. non mi dilungo oltre.. per me, rimane davvero molto, molto bella..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2014 2:59 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Posso dire la mia?
.. |
Ne hai assoluta facoltà
Grazie Maurizio, bella la tua analisi e mi fa molto piacere anche che tu abbia dedicato del tempo a guardarla su fondi diversi, si sa che ci tengo  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|