Autore |
Messaggio |
mattiba utente

Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 92 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 2:32 pm Oggetto: Campodolcino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 5D MK II - Canon EF 24/105 mm f/4 IS USM - Canon EF 17/40 mm f/4 USM - Tamron 70/300 mm Di VC USD - Sigma 35 mm Art f/1.4 DG - Manfrotto MT293A3 - 494RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 3:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao, viraggio eccessivamente spostato sul blu.. (rivedi il wb) altrimenti è uno scorcio veramente bello!
ciao  _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiba utente

Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 92 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Penso che il viraggio sul blu, sia dipenso anche dal fatto che la foto
è stata scattata in prima mattinata, oltre alla totale mancanza di sole
che ha dato alla valle quella colorazione.
ciao  _________________ Canon 5D MK II - Canon EF 24/105 mm f/4 IS USM - Canon EF 17/40 mm f/4 USM - Tamron 70/300 mm Di VC USD - Sigma 35 mm Art f/1.4 DG - Manfrotto MT293A3 - 494RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Il posto è molto bello e tecnicamente è stato ripreso correttamente. Forse avrei evitato quei ramoscelli che spuntano dal basso. La evidente dominante bluastra è dovuta alla maggiore quantità di raggi ultravioletti presenti al mare o in montagna, raggi UV spesso invisibili ad occhio nudo, che però vengono, almeno in parte, registrati sul sensore. Per escluderli, ai tempi dell'analogico, bisognava usare un particolare filtro incolore, neutro, che impediva a tali raggi ultravioletti di raggiungere il supporto sensibile. Il filtro UV, per l’appunto, oppure un altro tipo di filtro, lo skylight che era di colore rosa e serviva a scaldare i toni freddi. Ora tutto ciò non serve più perché scattando in raw, in fase di pw si può correggere la dominante blu intervenendo sulla temperatura colore. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiba utente

Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 92 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2014 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento e per la precisazione.
Per le prossime volte tenterò di correggere la temperatura colore in pw. _________________ Canon 5D MK II - Canon EF 24/105 mm f/4 IS USM - Canon EF 17/40 mm f/4 USM - Tamron 70/300 mm Di VC USD - Sigma 35 mm Art f/1.4 DG - Manfrotto MT293A3 - 494RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 9:26 am Oggetto: |
|
|
lo scorcio è meritevole, a mio parere pende sensibilmente a sinistra  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|