Autore |
Messaggio |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2014 7:21 pm Oggetto: Guideline |
|
|
A voi...
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2014 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la bruma che cancella i leggeri avallamenti. k:ciao, Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Ammaliato! Davvero fantastica
Grazie per questo bellissimo scatto
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2014 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda . Grande profondità. È la tua solita bella luce. Anche, come da tua tradizione, senza cielo, tagliata appena sotto il profilo dei monti, non è male... Anzi forse è meglio.
Ciao
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2014 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Un land che si lascia guardare con "dolcezza"... le magie di madre natura sei riuscito a rappresentarle degnamente. Ottima la profondità, le cromie (splendide) e ovviamente il pov. Complimenti e un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2014 11:34 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Stupenda . Grande profondità. È la tua solita bella luce. Anche, come da tua tradizione, senza cielo, tagliata appena sotto il profilo dei monti, non è male... Anzi forse è meglio.
Ciao |
concordo con Fiorenzo
complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 12:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti...,
in effetti ero indeciso ed ho provato anche il taglio che dici Fiorenzo..., ma alla fine nonostante il cielo sia così piatto, ho preferito comunque mantenerlo per non avere il casale e soprattutto il profilo con le case più lontane troppo in alto e avere una composizione, a mio avviso, più equilibrata.
Grazie ancora..., ciao a tutti.
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 8:54 am Oggetto: |
|
|
Hai messo in fila un notevole susseguirsi di piani che conferiscono molto appeal a questo scatto.
Complimenti come al solito.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ed alonso utente attivo
Iscritto: 15 Feb 2013 Messaggi: 641
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 9:32 am Oggetto: |
|
|
bella immagine,
sono curioso di sapere in quale ora è stata ripresa e se i colori sono gli stessi visti dai tuoi occhi,
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 11:11 am Oggetto: |
|
|
Molto belli i colori e la composizione. La nebbiolina è a mio avviso il valore aggiunto di questo ottimo scatto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ed alonso utente attivo
Iscritto: 15 Feb 2013 Messaggi: 641
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 11:59 am Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | Grazie ancora a tutti...,
erano circa le 8.15 alonso e ovviamente dal raw un po di postwork c'è..., bilanciamento delle zone più luminose, contrasto e saturazione..., diciamo che i miei occhi hanno visto una cosa un po a metà tra il Nef che allego uscito direttamente dalla fotocamera e il post...
Ciao |
grazie Paolo, era solo per capire se si potessero ottenere certe immagini,
senza nessuna manipolazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 12:19 pm Oggetto: |
|
|
ed alonso ha scritto: | grazie Paolo, era solo per capire se si potessero ottenere certe immagini,
senza nessuna manipolazione.  |
...se usi filtri ND e GND, più o meno puoi, io lavoro quasi sempre a mano libera e sfrutto il pw.
Ciao
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Bat. Ciao
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2882 Località: milano
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto ! Complimenti.
Un saluto Giò
_________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Una gran bella foto, Paolo, ben fatta tecnicamente e gradevolissima esteticamente! La luce non è delle tue migliori, ma è sufficientemente radente per far apprezzare il bel paesaggio. Ottimo ed opportuno il taglio verticale, lo sguardo dell'osservatore, partendo da quei solchi in basso, segue l'andamento ascensionale e si addentra sino all'infinito passando per i vari piani del gradevolissimo scenario.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giò...,
Grazie Riccardo..., il sole era un pochino velato ma non troppo e da un lato è stato un bene perché i contrasti non erano eccessivi e c'è stato più margine di lavoro in pw..., il titolo rispecchia appunto quanto dici..., col solco prima e la fila di alberi poi, guidando la lettura dal basso verso l'alto.
Ciao a tutti
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|